Il Perugia si muove con prontezza per scongiurare possibili sanzioni. La società biancorossa ha comunicato che il suo presidente, Faroni, ha deciso di ricorrere a un'iniziativa personale per chiudere anticipatamente un procedimento federale. La mossa, volta a salvaguardare la squadra da un rischio, seppur ipotetico, di penalizzazione in classifica, dimostra la volontà di risolvere la questione in modo celere ed efficace.

Il procedimento in questione riguarda la trasmissione ritardata di alcuni documenti relativi alla cessione di quote societarie. Per affrontare la situazione, il presidente Faroni ha formulato una "proposta senza incolpazione" in base all'articolo 126 del Codice di Giustizia Sportiva. Questa procedura, pensata per la definizione anticipata dei procedimenti, permette di evitare un'indagine più lunga e le relative incertezze.

L'azione di Faroni, volta a definire la procedura senza attendere l'esito di un dibattimento, è un segnale di prudenza. La preoccupazione principale è quella di eliminare ogni rischio per la società, garantendo la tranquillità e la stabilità necessarie per affrontare la stagione senza distrazioni o penalizzazioni, anche se solo teoriche. La decisione del presidente, quindi, mette al primo posto gli interessi del club e la regolarità del cammino sportivo.

Sezione: Serie C / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print