La società calcistica del Fossombrone sta per concludere una trattativa di mercato che porterà nelle Marche un giovane difensore dalle interessanti prospettive. L'obiettivo della dirigenza è Danijel Kljajic, versatile elemento della retroguardia nato nel 2004, che si appresta a vivere una nuova esperienza nel campionato di Serie D.

Il calciatore bosniaco rappresenta un profilo di indubbio interesse per la formazione marchigiana, grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla sua duttilità tattica. Kljajic, infatti, è principalmente un terzino destro ma possiede le qualità necessarie per essere impiegato anche nel ruolo di difensore centrale, offrendo così al tecnico diverse soluzioni tattiche.

Il curriculum del giovane difensore evidenzia un percorso di crescita internazionale. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio tedesco con la maglia dello Zehlendorf, nell'autunno del 2023 ha deciso di trasferirsi in Italia per intraprendere una nuova sfida professionale. La sua destinazione è stata l'Angri, club campano militante nel campionato di Serie D.

L'esperienza in grigiorosso si è rivelata formativa e ricca di opportunità di crescita. Nel corso di due stagioni consecutive, Kljajic ha accumulato un bagaglio di esperienza considerevole, scendendo in campo in 56 occasioni nel massimo torneo dilettantistico nazionale. Questa continuità di impiego testimonia la fiducia riposta nei suoi confronti dalla società campana e la sua capacità di adattamento al calcio italiano.

Il percorso con l'Angri, tuttavia, si è concluso con la retrocessione della squadra, evento che ha aperto nuovi scenari per il futuro del difensore. La fine dell'avventura campana ha rappresentato per Kljajic l'opportunità di valutare nuove proposte e progetti sportivi, mantenendo comunque la categoria della Serie D come palcoscenico per il proseguimento della sua carriera.

La scelta del Fossombrone appare strategica per entrambe le parti. Da un lato, il club marchigiano si assicura le prestazioni di un elemento giovane ma già con esperienza nel campionato italiano, dall'altro il calciatore trova un ambiente che può garantirgli continuità e possibilità di crescita ulteriore.

Il profilo internazionale di Kljajic aggiunge valore all'operazione. Il suo passato nelle selezioni giovanili della Bosnia-Erzegovina, culminato con la convocazione nella nazionale Under-19, testimonia le sue qualità tecniche e il riconoscimento ottenuto a livello federale nel suo paese d'origine.

La trattativa sembra ormai in dirittura d'arrivo, con il calciatore che avrebbe già espresso la propria preferenza per il progetto del Fossombrone. L'accordo definitivo dovrebbe materializzarsi nei prossimi giorni, permettendo al club di completare un tassello importante nella costruzione della rosa per la prossima stagione.

Per il Fossombrone, l'arrivo di Kljajic rappresenterebbe un innesto significativo nel reparto difensivo, introducendo un elemento dalle caratteristiche moderne e dalla mentalità internazionale. La sua versatilità tattica potrebbe rivelarsi particolarmente preziosa nel corso di una stagione lunga e impegnativa come quella della Serie D.

Il giovane bosniaco, dal canto suo, avrà l'opportunità di proseguire il suo processo di crescita in un ambiente che punta sulla valorizzazione dei talenti emergenti. La scelta del Fossombrone conferma la sua intenzione di rimanere in Italia per continuare a perfezionare la sua conoscenza del calcio nazionale.

L'operazione si inserisce nella strategia di mercato della società marchigiana, orientata verso l'acquisizione di profili giovani ma già collaudati nel panorama dilettantistico nazionale. La combinazione tra freschezza anagrafica ed esperienza acquisita rappresenta spesso la formula vincente per costruire organici competitivi e sostenibili.

Con la definizione di questo trasferimento, il Fossombrone compie un passo importante nella preparazione della nuova stagione, assicurandosi le prestazioni di un elemento che potrebbe rivelarsi determinante per gli obiettivi del club.

Sezione: Serie D / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 17:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print