In vista della quarta giornata di campionato, Vincenzo Greco, il direttore generale del Picerno, è intervenuto a TMW Radio durante la trasmissione "A Tutta C" per discutere della situazione della squadra e del movimento della Serie C in generale.

Greco ha iniziato esprimendo il suo entusiasmo per l'evento di inizio stagione tenutosi negli studi di Sky, un appuntamento che, a suo parere, testimonia la crescita del calcio di terza divisione nonostante le difficoltà. «Sì, assolutamente. Nel nostro girone la qualità tecnica e di gioco si è alzata molto: ci sono allenatori giovani ma molto preparati e rose costruite con maggiore qualità», ha affermato il direttore.

Ha aggiunto di aver notato lo stesso fenomeno anche negli altri gironi, e ha voluto riconoscere il merito del presidente Marani e del suo staff. «La Lega Pro sta facendo un salto di qualità importante grazie al lavoro di Marani e del suo staff. C’è più visibilità e la sensazione generale è che il movimento stia crescendo parecchio».

La strategia del mercato e le critiche a un sistema obsoleto

Greco ha poi affrontato il tema del mercato del Picerno, che si è svolto in maniera serena, senza le frenesie dell'ultimo giorno. Ha spiegato che la loro strategia si basa sulla programmazione a lungo termine: «Noi siamo abituati a programmare con grande anticipo. Già da inizio maggio avevamo chiuso i primi accordi, così al raduno del 17 luglio la squadra era praticamente completa».

Solo due nuovi innesti sono arrivati in extremis. Ha sottolineato che da tre anni evita di partecipare al "mercato di Milano" nell'ultimo giorno, definendo questa prassi un segno di "improvvisazione e poca programmazione". La sua filosofia è che la squadra debba essere già pronta prima del ritiro per permettere all'allenatore di lavorare al meglio.

A proposito della durata della finestra di mercato, Greco ha espresso la sua ferma contrarietà, sostenendo che una chiusura così tardiva, a campionato già avviato, danneggi società e giocatori. La sua proposta è quella di chiudere il mercato estivo entro il 31 luglio e di accorciare anche quello invernale, che a suo avviso è un periodo "complicato che crea instabilità e situazioni precarie".

Analisi del campo e prossima sfida

Parlando del campo, il direttore si è mostrato soddisfatto dei cinque punti conquistati nelle prime tre giornate. Ha sottolineato che la squadra ha subito un grande rinnovamento, con un nuovo ciclo iniziato, tanti volti nuovi e un allenatore alla sua prima esperienza tra i professionisti. Nonostante ciò, il gruppo lo ha sorpreso positivamente. «Abbiamo affrontato avversari importanti, costruiti con ambizioni, eppure abbiamo sempre espresso buon gioco e siamo andati in vantaggio in tutte le partite», ha detto Greco. Anche se ritiene che la squadra avrebbe potuto raccogliere qualche punto in più, è convinto che con il tempo arriveranno grandi risultati.

La prossima sfida vede il Picerno ospitare il Casarano, una squadra neopromossa ma con una dirigenza solida e giocatori esperti. Greco si aspetta una partita difficile e si augura che il fattore campo possa essere determinante per ottenere un risultato positivo e dare continuità al percorso intrapreso.

Sezione: Serie C / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 15:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print