Il Ravenna FC ha ufficializzato un importante rinforzo per la prossima stagione di Serie C, assicurandosi le prestazioni di Francesco Corsinelli. L'esterno destro classe 1997 approda in Romagna dal Gubbio con la formula del trasferimento a titolo definitivo, legandosi al club giallorosso attraverso un accordo biennale.

L'operazione di mercato rappresenta una mossa strategica per la società romagnola, che punta a rafforzare la propria rosa con un elemento di comprovata esperienza nel panorama calcistico italiano. La dirigenza del Ravenna ha individuato in Corsinelli il profilo ideale per aumentare il tasso tecnico e la competitività della squadra in vista del prossimo torneo di terza serie.

Un curriculum di tutto rispetto

Il neo-acquisto giallorosso porta con sé un bagaglio di esperienza significativo, maturato attraverso un percorso professionale che lo ha visto protagonista in diversi club del calcio professionistico italiano. Nel corso della sua carriera, Corsinelli ha collezionato oltre 150 apparizioni distribuite tra Serie B e Serie C, indossando le maglie di formazioni prestigiose come Feralpisalò, Piacenza, Bari, Novara, Lucchese e, da ultimo, Gubbio.

La versatilità tattica rappresenta uno dei punti di forza del calciatore ventisettenne. Inizialmente impiegato nel ruolo di centrocampista, nel corso degli anni ha saputo reinventarsi come esterno a tutta fascia, sviluppando caratteristiche che lo rendono prezioso in entrambe le fasi di gioco. La sua evoluzione tattica lo ha trasformato in un elemento capace di garantire equilibrio tra le esigenze offensive e quelle difensive.

Le caratteristiche tecniche e tattiche

Il profilo di Corsinelli si distingue per la capacità di interpretare il ruolo di esterno con completezza e intelligenza tattica. La sua predisposizione naturale alla corsa e la resistenza fisica gli consentono di percorrere l'intera fascia destra, contribuendo attivamente sia alla manovra offensiva che al ripiegamento difensivo. Queste qualità lo rendono particolarmente adatto ai moderni schemi di gioco che richiedono agli esterni di fascia un contributo costante in tutte le zone del campo.

L'adattabilità dimostrata nel corso della carriera testimonia la maturità calcistica raggiunta dal giocatore, che ha saputo assimilare diversi sistemi di gioco e filosofie tattiche. L'esperienza accumulata nei vari campionati professionistici costituisce un valore aggiunto per una squadra che ambisce a recitare un ruolo da protagonista nel prossimo torneo di Serie C.

Le dichiarazioni ufficiali del club

La società romagnola ha espresso soddisfazione per il completamento dell'operazione attraverso una nota ufficiale. "Il Ravenna FC comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Francesco Corsinelli, esterno destro classe 1997, proveniente dall'A.S. Gubbio 1910. Il giocatore ha firmato un contratto biennale con il club giallorosso", si legge nel comunicato diramato dalla dirigenza.

Il club ha inoltre sottolineato le qualità del nuovo acquisto: "Calciatore di grande esperienza e affidabilità, Corsinelli vanta oltre 150 presenze tra Serie B e Serie C con le maglie di Freralpisalò, Piacenza, Bari, Novara, Lucchese e Gubbio. Nato come centrocampista, si è affermato nel tempo come esterno a tutta fascia, capace di coniugare spinta offensiva e attenzione in fase difensiva".

Prospettive e ambizioni

L'arrivo di Corsinelli si inserisce in una strategia di mercato mirata a costruire una rosa competitiva e ambiziosa. La dirigenza del Ravenna ha chiaramente espresso le proprie aspettative riguardo al contributo che il nuovo acquisto potrà offrire alla causa giallorossa. "Con il suo arrivo, il Ravenna aggiunge qualità e dinamismo al proprio organico, affidandosi a un profilo pronto per affrontare con ambizione e continuità il prossimo campionato di Serie C", conclude la nota ufficiale del club.

L'operazione testimonia la volontà della società di puntare su elementi di comprovata affidabilità, privilegiando l'esperienza e la maturità calcistica rispetto a scommesse su profili più giovani ma meno rodati. La scelta di investire su un contratto biennale dimostra inoltre la fiducia riposta nelle qualità del giocatore e la programmazione a medio termine della dirigenza romagnola.

Il nuovo innesto rappresenta quindi un tassello importante nel puzzle che la società sta componendo in vista della prossima stagione, con l'obiettivo di allestire una squadra capace di competere ai vertici del girone di appartenenza e di soddisfare le aspettative di una piazza storica come quella ravennate.

Sezione: Serie C / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 11:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print