L'allenatore della Sambenedettese, Ottavio Palladini, ha commentato la vittoria per 1-0 contro il Bra, analizzando a fondo la prestazione della sua squadra. A caldo, ha espresso soddisfazione per il risultato e per l'atteggiamento mostrato dai suoi ragazzi, pur riconoscendo i margini di miglioramento, in particolare sul piano fisico.

Palladini ha descritto una partita divisa in due momenti distinti. Nel primo tempo, la squadra ha mostrato un grande controllo: «Il primo tempo siamo stati bravi sotto ogni aspetto». Tuttavia, il tecnico ha notato un calo nella ripresa, dove «siamo stati meno puliti e concesso troppo campo all’avversario». Nonostante ciò, ha dichiarato di essere pienamente soddisfatto per l'esordio. «Per essere la prima di campionato sono felice di questa prestazione: abbiamo giocato con grinta e questo lo apprezzo molto». Il mister ha anche elogiato il Bra per la sua prova, definendola «un’ottima partita, soprattutto nei minuti finali».

Entrando nel merito delle scelte tattiche, Palladini ha giustificato l'impiego di Battista rispetto a Scafetta per la sua capacità di creare superiorità numerica: «La scelta di schierare Battista è dovuta al fatto che nell’uno contro uno riesce ad offrire qualcosa in più». Ha poi spiegato la sostituzione di Konaté, non dovuta a problemi fisici ma a un'ammonizione ricevuta, che ha indotto il tecnico alla prudenza. Infine, ha speso parole di elogio per Tosi, pur invitandolo a migliorare: «Ha fatto una grande partita, ma deve migliorare su alcuni aspetti, soprattutto sulla tenuta mentale».

L'allenatore ha poi fatto un'analisi più generale sulla prestazione dei suoi giocatori, ribadendo che un calo fisico in una gara intera è normale: «Ovviamente, non possiamo correre per tutti i novanta minuti, quindi ci sta di soffrire». La vittoria è da godersi, ma il campionato è lungo e agguerrito, e la squadra deve rimanere concentrata. «Il campionato è lungo e tutte le squadre sono agguerrite». Ha concluso la sua analisi elogiando la squadra per essersi subito calata nella mentalità giusta, fatta di «lotta e sacrificio». Ha ammesso che forse avrebbe dovuto operare i cambi prima per gestire meglio il calo fisico.

In merito a un episodio controverso, Palladini ha commentato la richiesta di un rigore, poi non concesso: «Mi è sembrato subito rigore e anche dalle immagini poi riviste al monitor», ma ha riconosciuto la posizione dell'arbitro: «Capisco il loro punto di vista, ma per me il fallo c’era». Infine, ha rassicurato sulla situazione del mercato, affermando che la società valuterà eventuali aggiustamenti alla rosa, che comunque ritiene «già di per sé competitiva».

Sezione: Serie C / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print