Venerdì di passione e sofferenza quello andato in scena questa settimana. L’ Arezzo manifesta la propria candidatura alla serie B imponendosi in esterna sul difficile campo del Pontedera. Netto tre a zero per gli aretini passati in vantaggio dopo soli otto minuti con Tavernelli. Alla mezzora Chierico chiude la pratica mentre nel finale di gara, la discesa di Djamanca è devastante per il definitivo zero a tre.  Unica nota negativa è l’espulsione di Chiosa, inutile sui piani del risultato e piuttosto ingenua. Cartellino rosso protagonista anche a Pesaro, alla fine saranno due, ma quello più importante scatta a inizio gara: Jallow colpisce con una gomitata Lepri lasciano i compagni in dieci uomini. Il Rimini con gli uomini contati data la difficile situazione societaria, regge l’urto, giocando una buona partita rischiando nel finale dopo l’espulsione rimediata da Garetto. Al sabato spicca la vittoria importante della Juventus ai danni del Livorno. Primo gol dell’attaccante Di Carmine in maglia amaranto, arrivato dagli undici metri per giunta all’89’ dopo che Deme aveva portato avanti i suoi. Nel finale al 90’ a risolverla ci pensa Anghele. Primi tre punti in stagione per il Campobasso che al “Molinari” liquida l’ostacolo Torres. Una doppietta dell’ex Rimini Bifulco rende vana la marcatura di Musso, il migliore dei suoi.

Pareggio tra Gubbio e Sambenedettese. Per i padroni di casa arriva il secondo centro in stagione di Tommasini, l’attaccante era tato già decisivo nella vittoria di misura a Rimini. Questa volta agli umbri non riesce l’impresa, gli ospiti pervengono al pari con Toure, anche per lui secondo timbro in stagione. Pari in schedina anche tra Bra e Perugia. Minaj la sblocca, Giunti perviene al pari, Bra nuovamente avanti con La Marca, arrivato in Piemonte il giorno prima. Al 90’ il Perugia ristabilisce la parità in campo grazie a un penalty trasformato da Ogunseye. La scelta arbitrale è costata l’espulsione a Sganzerla per proteste. Da sottolineare che il Bra in questa stagione gioca le proprie gare interni a Sestri Levante. Colpo esterno dell’Ascoli che sbanca Terni. D’uffizi in apertura di gara e Del sole sul finire di prima frazione regalano il successo marchigiano. Vittoria esterna anche per il Carpi che di misura vince sul difficile campo della Pianese in virtù della rete messa a segno da Zagnoni. In serata le ultime due sfide in programma: Forlì- Ravenna e Guidonia- Pineto.

Top di giornata

Djamanca (Torres) 7.5:  L’ex Torres è indemoniato, vero mattatore del match, provare per credere quando al 90’ ha ancora fiato per partire in un assolo vincente che vale lo zero a tre.

Deme (Juventus) 7.5: Il migliore dei suoi. Di lui si dice un gran bene, il passo mostrato e la rete che vale il vantaggio sono sinonimi di un giocatore in crescita da tenere sotto osservazione.

Bifulco (Campobasso) 7.5: Doppietta che vale la prima vittoria in stagione del “lupo” ma soprattutto un giocatore ritrovato in Molise che mostra tecnica e senso del goal, cosa che non guasta!

Dietro la lavagna

Jallow (Vis Pesaro) 3: Dopo 12’ minuti lasciare i compagni in dieci uomini racchiude un’ingenuità colossale. Al Rimini non sembra vero, lo zero a zero è in cassaforte.

Chiosa (Livorno) 4.5: In una giornata in cui la squadra stravince, non rischia nulla, farsi espellere rappresenta un colpo da maestro ma in negativo.

Difesa Ternana 4: In occasione del secondo goal dell’Ascoli sbanda l’intero reparto. Il clima, i problemi societari non aiutano, la concentrazione in certi frangenti della gara viene a mancare.

Sezione: Serie C / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 12:53
Autore: Daniele Manuelli
vedi letture
Print