Clima di forte tensione in casa Siracusa, dove la posizione dell'allenatore Marco Turati appare sempre più precaria. La squadra, dopo cinque giornate di campionato, si trova in una situazione di profonda crisi, ancora ferma a quota zero punti in classifica. L'ennesima sconfitta, subita in trasferta contro il Crotone, ha aggravato il momento negativo del club.

L'inizio di stagione si è rivelato un vero e proprio incubo per la formazione siciliana, che ha inanellato cinque sconfitte consecutive, scivolando all'ultimo posto della graduatoria. Una striscia di risultati così negativi ha inevitabilmente messo sotto esame la gestione tecnica, alimentando i dubbi sulla permanenza di Turati al timone della squadra.

Malgrado la pessima partenza, la società ha finora evitato di prendere decisioni drastiche, concedendo tempo all'allenatore per cercare una soluzione alla crisi. Tuttavia, il tempo a disposizione sembra essere agli sgoccioli. Mercoledì prossimo, il Siracusa è atteso da un confronto diretto in casa contro il Potenza. L'incontro assume i contorni di un vero e proprio crocevia per il destino di Turati.

Una nuova battuta d'arresto in questa partita, infatti, potrebbe rappresentare il punto di non ritorno, rendendo la sua posizione insostenibile. La sfida contro il Potenza non è solo un'occasione per invertire il trend negativo, ma un vero e proprio bivio per il futuro della panchina aretusea, con il tecnico che si gioca la permanenza sulla panchina del Siracusa.

Sezione: Serie C / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print