La Torres si prepara ad affrontare la Pianese con la voglia di riscattarsi dopo la sconfitta subita nell'ultima giornata. Alla vigilia del match, l'allenatore Michele Pazienza è intervenuto in conferenza stampa, analizzando le dinamiche della sua squadra e le sfide che attendono i rossoblù. Le sue parole riflettono un approccio pragmatico e una profonda fiducia nel percorso di crescita del gruppo.

Pazienza ha ammesso che la sconfitta è stata un duro colpo, ma ha voluto focalizzare l'attenzione sugli aspetti positivi della prestazione. "La prestazione l'abbiamo analizzata e per me non è stata del tutto negativa," ha dichiarato il tecnico, sottolineando in particolare un secondo tempo giocato con la giusta mentalità.

Ha ribadito che il percorso della squadra è fatto di continue correzioni e miglioramenti, invitando a non sottovalutare gli avversari. "Domani, sulla carta, potrebbe sembrare una partita abbordabile, però lo dico oggi e non lo ripeterò più, tutte le gare da qui alla fine saranno difficili," ha affermato, sottolineando che nel calcio gli episodi sono decisivi e che l'attenzione su di essi è un aspetto su cui la squadra deve ancora lavorare.

L'allenatore ha poi parlato delle soluzioni a sua disposizione, che si sono arricchite con i nuovi innesti, pur con qualche ostacolo. Ha menzionato un problema alla mano per il portiere Zaccagno, che probabilmente non sarà del match, e ha spiegato che i nuovi arrivati, come Di Stefano e Starita, non sono ancora nella condizione fisica ideale per esprimersi al meglio. Fa eccezione Scheffer, che si è presentato in "una condizione diversa, accettabile e più che buona".

Analizzando l'avversario, Pazienza ha affermato che, sebbene tutte le squadre abbiano delle difficoltà a inizio campionato, il suo focus rimane sulle potenzialità della Torres. Ha specificato che, pur essendo una squadra giovane, i ragazzi non devono sentirsi esenti da responsabilità, e il risultato deve essere portato a casa. La partita contro il Campobasso, in cui la Torres avrebbe potuto ottenere un risultato diverso, deve servire da lezione per la sfida imminente.

Sul piano tattico, Pazienza ha anticipato un match in cui i due schieramenti saranno speculari, portando a una serie di "duelli" uno contro uno. Ha però sottolineato che la Pianese interpreta il modulo in modo leggermente diverso, a seconda degli interpreti. Per quanto riguarda il suo attacco, il mister ha evidenziato i numerosi cambiamenti, con la sola permanenza di Diakite. Ha ammesso che un recente esperimento tattico non ha dato i frutti sperati, ma ha ribadito la necessità di avere pazienza, poiché i giocatori hanno bisogno di tempo per trovare la giusta intesa. Ha concluso la conferenza spiegando che la creazione di superiorità numerica, sia attraverso lo smarcamento che saltando l'uomo, richiede sia la condizione fisica che un'intesa di gioco che "migliorano con il tempo".

Sezione: Serie C / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print