Il FC Trapani 1905 ha ufficializzato nella giornata odierna una triplice operazione in uscita che ridisegna parzialmente l'organico granata in vista del prossimo campionato di Serie C, Girone C 2025-26. La società siciliana, che esordirà nella nuova stagione affrontando il Casarano in trasferta, ha perfezionato la cessione di tre elementi della rosa.

Il primo movimento riguarda Cristian Spini, che dopo il rientro dal prestito semestrale alla SPAL trova una nuova sistemazione al Ravenna. Il centrocampista proseguirà dunque la sua carriera in Emilia-Romagna, dove avrà l'opportunità di mettersi in mostra in una piazza ambiziosa del panorama calcistico di terza serie.

Parallelamente, l'estremo difensore argentino Agustin Marsico ha trovato l'accordo con la Vibonese, club calabrese che milita anch'esso nel Girone C. Il portiere sudamericano, reduce dall'esperienza in prestito alla Fidelis Andria, rappresenta un rinforzo di esperienza per la formazione vibonese che punta a una stagione di consolidamento nella categoria.

La terza operazione conclusa dal Trapani coinvolge Alessandro Malomo, difensore centrale classe 1991 che ha firmato un contratto con il Guidonia Montecelio 1937 FC. Il trentatreenne, approdato in Sicilia nel novembre 2024, lascia il club granata dopo aver totalizzato diciotto apparizioni in maglia trapanese. Il trasferimento verso la società romana rappresenta una nuova sfida per il veterano della difesa.

La nota ufficiale diramata dal club siciliano non lascia spazio a interpretazioni: "La società FC Trapani 1905 comunica le cessioni a titolo definitivo di Cristian Spini al Ravenna e di Agustin Marsico all'Us Vibonese Calcio. Entrambi i giocatori rientravano dai prestiti rispettivamente alla Spal e alla Fidelis Andria. Contestualmente, la società rende noto che è stato formalizzato il trasferimento al Guidonia Montecelio 1937 Fc del calciatore Alessandro Malomo. Il difensore, classe 1991, arrivato a Trapani a novembre 2024, è passato alla società romana a titolo definitivo. In maglia granata ha collezionato 18 presenze. Ai giocatori il ringraziamento per l'impegno profuso e l'augurio delle migliori fortune personali e professionali".

Questi movimenti testimoniano la strategia del Trapani di razionalizzare l'organico, liberando spazi salariali e numerici per eventuali nuovi innesti. La dirigenza granata sta lavorando intensamente per costruire una squadra competitiva in grado di ben figurare nel girone meridionale di Serie C, uno dei più equilibrati e combattuti del panorama calcistico nazionale.

L'approccio del club siciliano appare pragmatico: dopo aver valutato attentamente il rendimento dei giocatori nella scorsa stagione, la società ha optato per una riorganizzazione mirata che coinvolge diversi reparti. Le cessioni di Spini, Marsico e Malomo aprono scenari interessanti sia per i giocatori, che potranno rilanciarsi in nuovi contesti, sia per il Trapani stesso, che potrà concentrare le proprie risorse su profili maggiormente funzionali al progetto tecnico.

Il mercato estivo rappresenta sempre un momento cruciale per le società di Serie C, dove l'equilibrio tra ambizioni sportive e sostenibilità economica richiede scelte ponderate. Il Trapani sembra aver imboccato questa strada, privilegiando una gestione oculata delle risorse umane ed economiche in vista di una stagione che si preannuncia ricca di sfide e opportunità.

Sezione: Serie C / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 19:15
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print