La società calcistica Triestina ha compiuto un passo decisivo per il proprio futuro sportivo ed economico. Il club giuliano ha finalmente risolto le questioni amministrative che tenevano bloccati i più recenti rinforzi della rosa, grazie al deposito di una nuova garanzia fideiussoria dal valore di 1,5 milioni di euro.

L'operazione è stata portata a termine nel corso del pomeriggio dalla nuova proprietà, rappresentata dal fondo di investimento LBK Capital, che ha così sostituito la precedente fideiussione emessa dall'ex presidente Ben Rosenzweig. Questo importante adempimento burocratico-finanziario rappresenta un momento di svolta per la compagine alabardata, che può ora contare sull'utilizzo completo dell'organico a disposizione del tecnico.

La notizia, riportata da TrivenetoGoal.it, segna l'avvio di una nuova fase gestionale per il club triestino. Il cambio di proprietà aveva infatti lasciato in sospeso alcune questioni tecniche legate alle garanzie bancarie necessarie per l'iscrizione al campionato e per la regolare partecipazione alle competizioni federali.

Con il completamento di questa procedura amministrativa, lo staff tecnico della Triestina potrà finalmente disporre di tutti i calciatori acquisiti durante l'ultima sessione di mercato. I nuovi elementi della rosa, fino a questo momento impossibilitati a scendere in campo per ragioni burocratiche, sono ora regolarmente tesserati e utilizzabili per le prossime sfide stagionali.

L'intervento del fondo LBK Capital dimostra l'impegno della nuova dirigenza nel garantire stabilità finanziaria al club e nel fornire alla squadra tutti gli strumenti necessari per affrontare al meglio gli impegni agonistici. La risoluzione di questa problematica amministrativa elimina un'importante fonte di incertezza che aveva caratterizzato le settimane precedenti, permettendo al gruppo squadra di concentrarsi esclusivamente sugli aspetti tecnico-tattici.

Per i tifosi della Triestina, questa notizia rappresenta un segnale positivo dopo un periodo di transizione caratterizzato da preoccupazioni legate al futuro societario. La capacità della nuova proprietà di rispondere prontamente agli obblighi finanziari conferma la serietà del progetto sportivo e la volontà di costruire basi solide per il rilancio del club.

L'operazione si inserisce nel più ampio processo di ristrutturazione societaria avviato con l'ingresso di LBK Capital, che ha rilevato la proprietà della società giuliana subentrando alla precedente gestione. Il deposito della fideiussione costituisce dunque il primo atto concreto della nuova amministrazione, dimostrando la capacità di onorare gli impegni finanziari assunti nei confronti della Federazione e degli organi di controllo.

Con questa importante incombenza amministrativa finalmente alle spalle, la Triestina può guardare con maggiore serenità ai prossimi appuntamenti di campionato, potendo schierare l'intera rosa a disposizione e sfruttare appieno gli investimenti effettuati sul mercato dei trasferimenti.

Sezione: Serie C / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 07:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print