Il Perugia ufficializza un nuovo rinforzo per la propria mediana. La società umbra ha perfezionato l'ingaggio di Linas Megelaitis, centrocampista lituano che rappresenta l'ottava operazione conclusa dal club del Grifo nell'attuale finestra di trasferimenti.

Il giocatore baltico, prossimo a spegnere 27 candeline essendo nato nel 1998, ha sottoscritto un accordo triennale che lo legherà ai colori biancorossi fino al termine della stagione 2026-2027. Un investimento a medio termine che testimonia la fiducia riposta dalla dirigenza perugina nelle qualità del nuovo arrivato.

Megelaitis porta in dote un bagaglio di esperienza considerevole maturato interamente nei campionati professionistici italiani. Il suo curriculum vanta 224 apparizioni complessive nelle categorie della Lega Pro, condite da 2 marcature personali. Un bottino realizzativo modesto che però riflette il ruolo principalmente di equilibratore e costruttore di gioco che il mediano è chiamato a ricoprire.

Il percorso calcistico del nuovo acquisto perugino si è snodato attraverso diverse piazze del centro-sud Italia. La Viterbese ha rappresentato una delle sue prime esperienze significative, seguita dai periodi con Gubbio, Sicula Leonzio e Lecce. Quest'ultima esperienza con i salentini gli ha permesso anche di assaporare brevemente l'atmosfera della Serie B, categoria nella quale ha collezionato una presenza con la maglia del Latina.

L'ultima tappa della sua carriera prima dello sbarco a Perugia è stata il Rimini, formazione con cui ha militato fino a pochissimi giorni fa. Un trasferimento lampo che ha permesso al Grifo di assicurarsi le prestazioni di un elemento esperto e affidabile per puntellare il proprio organico.

L'arrivo di Megelaitis si inserisce in una strategia di mercato ben definita da parte del Perugia, che sta costruendo una rosa competitiva puntando su profili di comprovata esperienza nel calcio professionistico italiano. Il centrocampista lituano rappresenta esattamente questo tipo di investimento: un giocatore maturo, conoscitore della categoria e pronto a dare il proprio contributo immediato.

La carriera del classe '98 testimonia una crescita costante attraverso diverse realtà del panorama calcistico nazionale. Dalle prime esperienze in terra laziale con Viterbese, passando per l'Umbria con il Gubbio, fino alle trasferte in Sicilia e Puglia, Megelaitis ha accumulato un patrimonio di conoscenze tattiche e tecniche che ora metterà a disposizione del progetto perugino.

Con questo ingaggio, il Perugia completa un'importante operazione di rafforzamento del proprio reparto nevralgico. La mediana rappresenta spesso il cuore pulsante di ogni squadra e l'inserimento di un elemento dalle caratteristiche di Megelaitis dovrebbe garantire maggiore solidità e qualità nella costruzione del gioco.

L'ottavo acquisto della sessione dimostra come la società umbra stia lavorando con metodo e precisione per allestire una rosa all'altezza degli obiettivi prefissati. Ogni innesto sembra rispondere a specifiche esigenze tecniche, in un puzzle che il club sta componendo con attenzione e strategia.

Per il centrocampista lituano si tratta di una nuova sfida stimolante in una piazza storica del calcio italiano. Perugia rappresenta un palcoscenico importante per continuare il proprio percorso di crescita e per mettere in mostra le qualità che lo hanno portato a essere considerato un elemento affidabile dalle diverse società che lo hanno tesserato nel corso degli anni.

Il contratto triennale suggella l'intenzione di entrambe le parti di costruire insieme un progetto duraturo, con la società che punta sulla continuità e il giocatore che abbraccia una nuova avventura con l'ambizione di lasciare il proprio segno nella storia recente del club umbro.

Sezione: Serie C / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 07:15
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print