Il Giugliano Calcio 1928 ha ufficializzato l'ingaggio di Mirko Cudini come nuovo responsabile tecnico della prima squadra. L'accordo siglato tra le parti prevede un contratto su base annuale, con il tecnico che potrà contare sulla collaborazione dell'allenatore in seconda Luca Galuppi e del collaboratore tecnico Mario Cordone.

La nomina di Cudini rappresenta una scelta di esperienza per il club campano, che punta su un professionista dal curriculum di tutto rispetto sia come calciatore che come allenatore. Il nuovo tecnico del Giugliano vanta infatti un passato calcistico di primo piano, avendo militato in squadre prestigiose del panorama nazionale tra cui Salernitana, Torino, Cagliari, Genoa e Ascoli.

Gli inizi in panchina e i primi successi

La transizione dal campo alla panchina per Cudini è iniziata con la Sambenedettese, dove ha mosso i primi passi della sua carriera tecnica. Il momento della svolta è arrivato nel 2017, quando ha conquistato il campionato di Eccellenza alla guida della Sangiustese, dimostrando già in quella circostanza le sue qualità tattiche e motivazionali.

L'anno successivo il salto in Serie D con il Notaresco, dove ha ottenuto un rispettabile settimo posto finale che ha confermato le sue capacità di gestione di una squadra professionistica. Ma è stata la stagione seguente a consacrarlo definitivamente: al comando del Campobasso ha infatti centrato la vittoria del campionato di Serie D Girone F, riuscendo nell'impresa di riportare i molisani in Serie C dopo ben 32 anni di assenza dalla categoria.

Il consolidamento in Serie C e le esperienze recenti

Il successo con il Campobasso non si è limitato alla sola promozione. Cudini ha infatti dimostrato di saper gestire anche la fase successiva, quella più delicata del consolidamento in una categoria superiore, centrando la salvezza in Serie C nell'annata seguente e confermando così la crescita del progetto tecnico molisano.

Il percorso professionale dell'allenatore è proseguito con esperienze significative alla guida di Fidelis Andria, Foggia e Pineto, squadre che gli hanno permesso di affinare ulteriormente il suo bagaglio tecnico-tattico e di confrontarsi con realtà diverse del calcio professionistico. L'ultima tappa della sua carriera lo ha visto protagonista sulla panchina dell'Ascoli nella stagione appena conclusa.

La presentazione ufficiale

Per ufficializzare l'arrivo del nuovo tecnico, la società ha organizzato una conferenza stampa che si terrà domani alle ore 16:30 presso la sala stampa dello stadio Alberto De Cristofaro. L'evento rappresenterà l'occasione per conoscere più da vicino i progetti e gli obiettivi che Cudini intende perseguire con la sua nuova squadra.

L'ingaggio di un allenatore con questo tipo di curriculum testimonia le ambizioni del Giugliano Calcio 1928, che punta evidentemente su un professionista capace di valorizzare il gruppo a disposizione e di costruire un progetto tecnico solido e duraturo. La scelta ricade su un tecnico che ha dimostrato di saper lavorare bene in contesti diversi, dalle categorie dilettantistiche a quelle professionistiche, con risultati sempre di rilievo.

Con l'arrivo di Cudini e del suo staff tecnico, il Giugliano si prepara ad affrontare la nuova stagione con rinnovate ambizioni e con la consapevolezza di aver affidato la guida tecnica della squadra a mani esperte e competenti.

Sezione: Serie C / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 22:15
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print