La Torres ha annunciato un importante innesto per il proprio reparto offensivo con il tesseramento di Alberto Lunghi. Il talentuoso trequartista, classe 2003, arriva a Sassari dopo aver disputato tre stagioni da assoluto protagonista nel Girone A di Serie C con la maglia dell'Arzignano Valchiampo. Il suo arrivo promette di aggiungere qualità, fantasia e incisività alla manovra offensiva dei rossoblù.

Un percorso di crescita tra Perugia e Serie C

Alberto Lunghi è un prodotto del settore giovanile del Perugia, un vivaio che ha saputo formare numerosi talenti nel corso degli anni. È proprio in questo contesto che ha affinato le sue doti tecniche e la sua visione di gioco, elementi che lo rendono un trequartista moderno e completo.

Negli ultimi tre campionati, Lunghi ha brillato con l'Arzignano Valchiampo, dimostrandosi un elemento chiave e di grande affidabilità nel competitivo Girone A di Serie C. Le sue prestazioni costanti e la capacità di incidere nelle partite lo hanno messo in luce come uno dei giovani più promettenti della categoria. Oltre all'esperienza con l'Arzignano, il suo curriculum include anche trascorsi in Serie C con l'Aquila 1902 Montevarchi, consolidando ulteriormente il suo bagaglio professionale.

Qualità e fantasia per la Torres

L'arrivo di Alberto Lunghi alla Torres è un chiaro segnale delle ambizioni del club. La sua capacità di ricoprire il ruolo di trequartista, unita alle sue doti di visione di gioco e alla predisposizione a creare pericoli per le difese avversarie, lo rendono un rinforzo di alto livello. La sua età, unita all'esperienza già maturata in Serie C, lo rende un investimento sia per il presente che per il futuro della squadra.

I tifosi della Torres possono accogliere con entusiasmo l'arrivo di Lunghi, confidando che il suo talento e la sua determinazione possano contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi stagionali dei rossoblù.

Sezione: Serie C / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 17:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print