L'Union Brescia ha ufficialmente chiuso la finestra estiva del calciomercato con un bilancio che il direttore sportivo Andrea Ferretti definisce positivo. In una conferenza stampa conclusiva, il dirigente ha illustrato la filosofia che ha guidato le operazioni della società lombarda, delineando una strategia a medio-lungo termine che punta al ritorno in Serie B.
Le settimane che hanno preceduto la chiusura del mercato sono state caratterizzate da un'intensa attività, con la dirigenza chiamata a operare scelte delicate sia in entrata che in uscita. Secondo quanto riportato da TMW, Ferretti ha sottolineato come il supporto della proprietà sia stato fondamentale per portare a termine il lavoro pianificato.
"È stato un mercato complicato, ricco di cambiamenti, ma credo che siamo riusciti a uscirne con un gruppo forte e coeso. Grazie al presidente e alla proprietà ho avuto la possibilità di lavorare in un clima sereno, con le risorse giuste per allestire una rosa competitiva", ha dichiarato il direttore sportivo.
Le operazioni in uscita hanno rappresentato il capitolo più delicato della sessione di mercato. La società ha dovuto gestire diverse situazioni, liberando alcuni elementi che necessitavano di un cambio di ambiente e permettendo all'allenatore di lavorare con un organico più omogeneo.
"Le cessioni, come sempre, sono state la parte più delicata, ma siamo riusciti a fare le scelte giuste, liberando chi aveva bisogno di una nuova esperienza e permettendo al mister di avere un gruppo compatto. Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi prefissati, ora però la parola passa al campo", ha spiegato Ferretti.
Per quanto riguarda la costruzione dell'organico, la Union Brescia ha adottato una linea precisa: mantenere la base di giocatori provenienti dalla Feralpisalò, integrandola con elementi di esperienza e giovani di prospettiva. L'approccio ha privilegiato la solidità del gruppo rispetto all'acquisizione di nomi di richiamo.
"Abbiamo mantenuto l'ossatura della Feralpisalò, inserendo giocatori esperti della categoria e altri che possono alzarne il livello, come Gori e Vido. Al tempo stesso volevamo dare spazio ai giovani, investendo su profili di prospettiva. L'obiettivo non era inseguire nomi altisonanti, ma costruire un gruppo unito, con fame e umiltà", ha precisato il dirigente.
Il mercato della Union Brescia è stato caratterizzato anche da alcune trattative che non si sono concretizzate. Ferretti ha confermato i contatti per Tumminello, che però non hanno portato a un accordo, con la società che ha preferito virare su Giani, reduce da un'esperienza in Grecia.
"Tumminello? C'è stata una trattativa, ma alla fine abbiamo optato per Giani, che ci darà caratteristiche diverse dopo l'esperienza in Grecia. Anche su Inglese abbiamo riflettuto, ma la decisione è stata quella di non prendere prime punte", ha rivelato il direttore sportivo.
La scelta di non intervenire massicciamente nel reparto offensivo nasce dalla fiducia riposta negli elementi già in organico. La società punta su Maistrello, che secondo Ferretti ha ritrovato la forma migliore, su Spagnoli e Vido, oltre al giovane Cazzadori. L'arrivo di Giani ha completato un reparto che la dirigenza considera già competitivo.
"Crediamo in Maistrello, che si è ritrovato, in Spagnoli, in Vido e in un giovane come Cazzadori. E con Giani abbiamo completato il reparto", ha sottolineato Ferretti.
La visione della Union Brescia si estende oltre la singola stagione. Il progetto presentato dal direttore sportivo prevede un percorso di crescita graduale, con l'obiettivo di costruire fondamenta solide per il futuro. La dirigenza ha delineato un piano triennale per il ritorno in Serie B, pur mantenendo l'ambizione di accelerare i tempi se le condizioni lo permetteranno.
"Con il presidente abbiamo pensato a una base solida che nel giro di tre anni possa riportarci in Serie B. L'ambizione, ovviamente, è quella di accorciare i tempi, ma il nostro girone di Serie C è molto competitivo e serve realismo", ha ammesso Ferretti.
La strategia del club lombardo punta sulla continuità e sulla stabilità del progetto, evitando stravolgimenti che potrebbero compromettere il lavoro svolto. Il direttore sportivo ha evidenziato come nel calcio moderno sia fondamentale resistere alle tentazioni di cambiamenti repentini, privilegiando invece una visione a lungo termine.
"L'importante era costruire fondamenta che non andremo a stravolgere, a prescindere dalla categoria. Nel calcio spesso manca la pazienza, ma qui serve visione di lungo termine. Solo con equilibrio, unità e coesione di tutto l'ambiente potremo ottenere qualcosa di importante", ha concluso Ferretti.
La Union Brescia si prepara quindi ad affrontare la nuova stagione con un organico rinnovato ma costruito secondo principi di continuità e crescita graduale. Il mercato estivo ha gettato le basi per un progetto ambizioso ma realistico, che punta a riportare il club in Serie B attraverso un percorso di sviluppo sostenibile e programmato.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 15:00 I calciatori col valore più alto del girone I di Serie D: nessuno come Sandona
- 14:50 Davide Evacuo si aggrega all'E. Campania: "Punto di riferimento irrinunciabile"
- 14:45 Union Brescia, il ds Ferretti: «Inglese? Ci abbiamo pensato seriamente...»
- 14:40 ufficialeLa Casertana annuncia l'arrivo di Oukhadda
- 14:35 ufficialeVolto nuovo annunciato dal Crema
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne con esperienza in Serie A e 114 presenze
- 14:25 ufficialeNola, ha firmato un 26enne ex Siena e Casertana
- 14:20 Messina, la svolta per il "Franco Scoglio": concessione per la singola gara in attesa del tribunale
- 14:15 Un nuovo volto per l'attacco: Alessandro Faggioli in arrivo alla Triestina
- 14:10 ufficialeC'è un addio nella rosa del Desenzano
- 14:05 ufficialeVado, annunciata la firma di Viganò
- 14:00 I calciatori col valore più alto del girone H di Serie D: seconda piazza per Giorgione
- 13:45 Catania, il pres. Pelligra: «Stiamo alzando l'asticella»
- 13:30 Svincolati - Un attaccante 2006 autore di 5 reti e oltre 40 gare giocate in D
- 13:15 Dolomiti Bellunesi, De Paoli: «Aver sempre fatto parte di questa squadra è motivo d’orgoglio»
- 13:00 I calciatori col valore più alto del girone G di Serie D: anche qui "scontro" tra Nocerina e Scafatese
- 12:45 Lucchese, i tifosi rossoneri rispondono alla chiamata: superati i 500 abbonamenti
- 12:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 300 presenze da professionista
- 12:15 Caccia all'attaccante: la Triestina si muove sul mercato degli svincolati
- 12:00 I calciatori col valore più alto del girone F di Serie D: De Santis vale 300 mila €
- 11:45 Pescara, il diesse Foggia assicura: «Bilancio positivo nonostante le difficoltà iniziali»
- 11:30 Svincolati - 24enne dell'ultimo Acireale ex di Pro Vercelli e Fermana
- 11:15 Vitale si presenta al Vicenza: «Una piazza calda con grande responsabilità»
- 11:00 I calciatori col valore più alto del girone E di Serie D: presente tanto Grosseto
- 10:55 ufficialeDoppio arrivo in casa Fossombrone
- 10:50 ufficialeSancataldese, accordo raggiunto con Taormina
- 10:45 Bari, la gioia di Darboe in biancorosso: «Sono felicissimo»
- 10:40 ufficialeEste, annunciata la firma di Zaba
- 10:33 Clima teso a Rimini: allenamenti sospesi e Braglia a un passo dall'addio
- 10:30 Svincolati - Esperto attaccante ex Bassano e Lecco
- 10:15 Union Brescia, Ferretti fa il punto: «Gruppo forte e coeso per tornare in Serie B»
- 10:00 I calciatori col valore più alto del girone D di Serie D: comanda l'ultimo acquisto del Piacenza
- 09:55 ufficialeHeraclea, firma un centrocampista di grande esperienza
- 09:50 ufficialeGhiviborgo, firma un 21enne ex Carrarese e Pistoiese
- 09:45 Esposito conferma la permanenza: «Lo Spezia è casa mia»
- 09:40 ufficialeUn attaccante veronese per il Legnago
- 09:35 Braccio di ferro tra Comune e ACR Messina: stadio Franco Scoglio a rischio chiusura
- 09:30 Svincolati - Estremo difensore ex Ligorna e Sambenedettese
- 09:25 ufficialePro Sesto, annunciati due nuovi acquisti
- 09:18 Vibonese: è fatta per un 20enne spagnolo scuola Real Madrid
- 09:15 Triestina, rosa incompleta. Si valuteranno attaccanti svincolati?
- 09:00 I calciatori col valore più alto del girone C di Serie D: il podio lo chiude Bauernfeind
- 08:45 Palermo, Pohjanpalo analizza l'avvio di stagione: «Quattro punti sono un buon inizio»
- 08:30 Svincolati - 24enne padovano ex Campodarsego e Clodiense
- 08:15 Frosinone, preso Pisseri per sostituire l'infortunato Sherri
- 08:00 I calciatori col valore più alto del girone B di Serie D: dominio Milan
- 07:45 Pescara, Sebastiano sull'affare Petagna: «Mai stati davvero vicini»
- 07:30 Svincolati - Attaccante classe 2006 che ha giocato nel girone C dell'ultima D
- 07:15 Lumezzane, Caracciolo: «Soddisfatto del mercato, ora servono i risultati»
- 07:00 I calciatori col valore più alto del girone A di Serie D: tutti dietro Gatto