Nel frenetico mondo del calcio mercato, le voci si rincorrono e le trattative restano spesso avvolte nel mistero. Tuttavia, a volte, un dirigente decide di fare chiarezza. È il caso di Andrea Ferretti, il direttore sportivo del Brescia, che durante una recente conferenza stampa ha offerto una panoramica trasparente sull'interesse per l'attaccante della Salernitana, Roberto Inglese, e sulle ragioni che hanno portato alla chiusura di questa opzione.

Le indiscrezioni che circolavano riguardo a un possibile trasferimento di Roberto Inglese al Brescia non erano infondate. Lo ha confermato lo stesso Ferretti, che ha ammesso che il nome dell'attaccante era stato seriamente considerato dalla società. Le sue parole hanno fugato ogni dubbio, confermando che l'idea era concreta e degna di attenzione. "E’ stata sicuramente un’idea, un nome che non nascondo e al quale abbiamo seriamente pensato", ha dichiarato il direttore sportivo, offrendo una rara finestra sui ragionamenti interni di un club.

Questa apertura dimostra la serietà con cui il Brescia valuta i suoi obiettivi di mercato, ma al tempo stesso evidenzia come la strategia complessiva abbia la priorità.

Nonostante l'interesse per Inglese, la dirigenza ha deciso di non procedere con l'affare. La motivazione, come spiegato da Ferretti, è stata di natura tattica e strategica. La società ha fatto un'analisi approfondita del proprio reparto d'attacco, constatando che la rosa attuale è già ben fornita. Il Brescia dispone infatti di quattro attaccanti, e l'eventuale arrivo di un'altra punta centrale come Inglese avrebbe potuto alterare gli equilibri interni e, probabilmente, risultare superfluo.

Ferretti ha chiosato: "Poi abbiamo ragionato sui nostri attaccanti, ne abbiamo quattro. Abbiamo deciso di non puntare su un profilo come lui che è una prima punta". La decisione finale riflette la fiducia che il club ripone nei propri giocatori e la volontà di mantenere un assetto equilibrato. In definitiva, l'idea di Inglese è rimasta tale, un'opzione valutata e poi scartata in nome di una strategia che punta a valorizzare il talento già presente in casa.

Sezione: Serie C / Data: Mer 03 settembre 2025 alle 14:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print