Con un giorno di anticipo rispetto al solito, l'allenatore dell'Union Brescia, Aimo Diana, ha incontrato i giornalisti per la conferenza stampa pre-partita. La squadra si prepara alla prima trasferta del campionato, che si giocherà domani a Trento, e l'attesa è alta per una gara che il tecnico considera un banco di prova cruciale.

Il morale e la preparazione della squadra

Diana ha rivelato che la squadra ha avuto una settimana di allenamenti produttiva, pur portandosi ancora dietro la delusione per la sconfitta precedente. «Abbiamo passato una buona settimana di lavoro i ragazzi erano ancora come me molto arrabbiati per la sconfitta, ma poi è chiaro che devi pensare alla prossima», ha dichiarato. L'allenatore si è detto soddisfatto dell'impegno e della motivazione mostrata dai suoi, un segnale che lui coglie immediatamente.

L'analisi del Trento e il test di maturità

La sfida contro il Trento è vista da Diana come un "test match" di grande importanza. Ha descritto la partita come un incontro dall'«alto contenuto tecnico-tattico» per il livello della Serie C. Pur ammettendo che gli avversari potrebbero essere leggermente più avanti nella preparazione rispetto all'Union Brescia, il tecnico è felice che questa partita arrivi in questo momento, in quanto desidera valutare la reazione della sua squadra. «Una partita che ci dirà parecchio», ha commentato.

Il mercato e la ricerca dell'identità

L'allenatore ha espresso il desiderio che la finestra di mercato si chiuda al più presto. Da lunedì, ha spiegato, la sua concentrazione sarà interamente rivolta ai giocatori a sua disposizione, con i quali si è detto pronto ad affrontare qualsiasi sfida: «Da lunedì, penserò solo a chi c’è e con quelli so che dovrò andare a fare la guerra.» Diana ha ammesso che la squadra sta ancora cercando una propria identità e ha spiegato che, basandosi sulle sue esperienze passate, è necessario del tempo, solitamente sei o sette partite, per valutare appieno la rosa, gli avversari e il vero livello del campionato.

L'importanza dei risultati per la fiducia

Il tecnico ha sottolineato un concetto fondamentale per la crescita della squadra: «Per trovare consapevolezza servono i risultati.» Ha paragonato la necessità di vincere a quella degli attaccanti di segnare gol, evidenziando che le vittorie non solo migliorano la classifica, ma hanno un effetto positivo anche sulla mentalità e sulla condizione fisica dei giocatori: «Le vittorie sbloccano gambe e testa.»

Sezione: Serie C / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print