Il mercato estivo dell'Acireale Calcio sta prendendo forma e dall'analisi dell'organico attuale emerge un quadro interessante per quanto riguarda la costruzione della rosa. La zona nevralgica del campo appare già ben strutturata con innesti di qualità ed esperienza, rappresentando probabilmente il settore più solido dell'intera formazione granata.
Tre nomi spiccano nella composizione della mediana che il tecnico Coppa avrà a disposizione per la prossima stagione, ciascuno con caratteristiche specifiche e complementari che potrebbero garantire equilibrio e qualità al reparto.
Il regista dalla grande esperienza
Alessandro Cozza rappresenta il primo tassello di questo progetto centrocampista. Il giocatore classe 1997, ora ventottenne, arriva con il bagaglio di una carriera solida in Serie D e con la maturità calcistica necessaria per dirigere le operazioni davanti alla linea difensiva. La sua specialità è quella del regista classico, colui che detta i tempi e imposta la manovra nella fase di costruzione del gioco.
L'ultima annata con il Sambiase ha confermato le sue qualità: la formazione calabrese ha conquistato un sorprendente quarto posto che le ha spalancato le porte dei playoff, un traguardo che pochi avevano pronosticato alla vigilia del campionato considerando il valore teorico della rosa. Per Cozza si tratta di un ritorno in terra siciliana, dove aveva già vestito la maglia granata nella stagione 2020/2021. In quell'occasione, sotto la guida tecnica di Fabio De Sanzo, aveva contribuito significativamente al raggiungimento della fase playoff, dimostrando di saper incidere nei momenti decisivi della stagione.
La sua visione di gioco e la capacità di smistare il pallone lo rendono l'elemento naturale al quale la difesa potrà appoggiarsi per avviare l'azione offensiva, confermando il suo ruolo di cervello pensante del reparto.
Il motore brasiliano
La conferma di Iuliano dalla scorsa stagione rappresenta un elemento di continuità importante per il progetto tecnico. Il centrocampista brasiliano, classe 1991, possiede quelle caratteristiche fisiche e tecniche che possono fare la differenza nella zona centrale del campo. Le sue prestazioni nell'annata precedente hanno evidenziato una capacità particolare nell'aprire varchi per gli attaccanti attraverso passaggi verticali precisi e incisivi.
Il sodalizio con Mokulu aveva funzionato particolarmente bene, con il brasiliano spesso protagonista negli assist che hanno portato il compagno di squadra verso la conclusione a rete. La sua permanenza garantisce quella fisicità necessaria in mediana, unita a un bagaglio tecnico che può risultare determinante per collegare i vari reparti della squadra.
L'enigma Onazi
La situazione più intrigante riguarda sicuramente Ogenyi Onazi. Il centrocampista nigeriano porta con sé un curriculum di tutto rispetto che non necessita di particolari presentazioni, ma al contempo rappresenta la principale incognita del reparto. Le ultime stagioni non hanno mostrato il meglio delle sue potenzialità, lasciando aperte diverse domande sulle sue attuali condizioni fisiche e motivazionali.
Tuttavia, la classe e l'esperienza internazionale dell'ex giocatore della Lazio rimangono patrimoni importanti che, se supportati da una preparazione adeguata e dalla giusta condizione atletica, potrebbero ancora rivelarsi preziosi per la categoria. Il suo eventuale rendimento rappresenterà uno dei fattori chiave per valutare le ambizioni della squadra.
Le opzioni tattiche
La varietà di caratteristiche presenti nel trio di centrocampisti offre al mister Coppa diverse soluzioni dal punto di vista dell'assetto tattico. In un eventuale 4-3-3, i tre elementi potrebbero coesistere perfettamente con Cozza nel ruolo di regista arretrato e Iuliano e Onazi ai suoi lati, garantendo copertura, qualità e dinamismo.
Analogamente, in una disposizione 3-5-2, la mediana acquisterebbe ancora maggiore importanza numerica, permettendo ai tre giocatori di esprimere al meglio le proprie caratteristiche specifiche in un contesto tattico che valorizzi tanto la fase di possesso quanto quella di non possesso.
La completezza di questo reparto potrebbe rappresentare la chiave per raggiungere quegli obiettivi ambiziosi che la piazza di Acireale merita, a patto che le condizioni fisiche e la motivazione di tutti gli elementi siano all'altezza delle aspettative.
Mentre il mercato continua e la rosa necessita ancora di alcuni tasselli per completarsi, il centrocampo appare già come il fiore all'occhiello di questa nuova avventura granata, con la speranza che le potenzialità sulla carta si traducano in prestazioni convincenti sul campo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:47 Il Nardò ha preso l'estremo difensore classe 2003 Piersanti
- 23:45 La Liventina svela l'assetto dirigenziale e tecnico per la stagione 2025/2026
- 23:30 Castellanzese, si alza il sipario sulla nuova stagione
- 23:03 Anzio, prosegue la campagna acquisti: tre nuovi innesti e una riconferma
- 23:00 Cernigoi nel mirino del Desenzano, ma c'è tanta concorrenza
- 22:50 Argentati resta in biancazzurro: il Gela conferma il terzino per la Serie D
- 22:45 Como, rinnovato il contratto di Goldaniga: la nuova scandenza è il 2028
- 22:45 La Leon si rinforza a centrocampo: arriva Adamu Haruna
- 22:43 La Manna approda al FC Pompei: innesto di mercato per il centrocampo
- 22:38 Pro Palazzolo, rinforzo dalla Serie C: arriva Oscar Allegra
- 22:36 ufficialeEnna, alla corte di Passiatore arriva il difensore Dridi
- 22:34 Il vivaio del Nardò porta tre talenti in prima squadra
- 22:30 Il Ghiviborgo si rinforza con due giovani per la nuova stagione
- 22:15 Crisetig carica il Padova: «Pronti per la Serie B, i tifosi sono la nostra forza»
- 22:00 Acireale, Di Mauro spiega il no ad Antonini: «Condizioni inaccetabili»
- 21:45 ufficialeCasertana, preso dal Pescara l'attaccante Bentivegna
- 21:42 Roma, definito l'acquisto di Wesley: arriva dal Brasile per 30 milioni
- 21:30 ufficialeImolese, arriva Luca Ricci a vestire il rossoblù
- 21:15 Zonta operato con successo: il centrocampista del Vicenza inizierà presto la riabilitazione
- 21:00 ufficialeNovaromentin, ecco il nuovo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 20:45 Pro Patria blinda il giovane talento Reggiori: primo contratto fino al 2028
- 20:30 Il Pavia irrompe sul mercato dei top-player: è fatta per Castellano
- 20:25 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa c'è l'esperto Esposito
- 20:15 Pontedera, rinforzo dalla retroguardia: arriva Ballan dal mercato degli svincolati
- 20:00 Il centravanti Sartor sul taccuino di quattro club di serie D
- 19:50 Gianmarco Mascolo a NC: «Equipe Campania realtà organizzata e consolidata»
- 19:45 Garofani saluta la Juventus dopo quasi un decennio: trasferimento definitivo alla Carrarese
- 19:30 ufficialeVibonese, colpo in attacco con l'arrivo di Marsico dalla C
- 19:15 Trapani, ufficializzate tre cessioni in un colpo solo
- 19:00 Montespaccato, in arrivo un difensore d'esperienza per la serie D
- 18:45 Mastroianni riabbraccia la Pro Patria: contratto fino al 2027 per l'attaccante
- 18:30 Acireale 2025-2026, ora è il centrocampo il punto di forza
- 18:15 ufficialeNocerina, nuovo investimento su un under
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H