La trasferta calabrese dell'Acireale si conclude con una battuta d'arresto che lascia l'amaro in bocca ai tifosi granata. La squadra siciliana ha ceduto per 1-0 sul campo del Lamezia, in una partita che ha evidenziato diverse criticità nel reparto offensivo della formazione ospite.

In una serata caratterizzata da prestazioni sottotono, emerge tuttavia la figura di Gaston Semenzin, esterno argentino che ha rappresentato l'unica vera minaccia per la retroguardia locale. Il giocatore sudamericano ha saputo interpretare al meglio il proprio ruolo, creando costanti grattacapi alla difesa avversaria attraverso accelerazioni e giocate di qualità che hanno messo in luce le sue indiscutibili doti tecniche.

La performance dell'argentino ha brillato in particolare per la continuità mostrata nell'arco dei novanta minuti. Mentre diversi compagni di squadra hanno faticato a trovare la giusta chiave di lettura del match, Semenzin ha mantenuto alta l'intensità del proprio gioco, risultando l'elemento più pericoloso dell'attacco granata.

Quello che ha colpito maggiormente della sua prestazione è stata la determinazione dimostrata, caratteristica che è apparsa carente in altri elementi del reparto avanzato siciliano. La grinta e la voglia di incidere dell'esterno argentino hanno rappresentato un esempio per i compagni, anche se non sono bastate per evitare la sconfitta.

La rete subita dall'Acireale ha evidenziato alcune lacune difensive che dovranno essere analizzate con attenzione dallo staff tecnico in vista dei prossimi impegni. Il risultato negativo penalizza una squadra che aveva preparato con cura la trasferta calabrese, ma che non è riuscita a concretizzare le occasioni create principalmente grazie alle iniziative di Semenzin.

La prestazione dell'argentino conferma le qualità già mostrate in precedenza e rappresenta un segnale positivo per il futuro della squadra granata. La sua capacità di saltare l'uomo e di creare superiorità numerica sulle fasce costituisce un'arma importante nell'arsenale offensivo dell'Acireale, che dovrà però lavorare per trovare maggiore supporto negli altri interpreti del reparto avanzato.

Il match di Lamezia lascia quindi sensazioni contrastanti in casa Acireale: da un lato la delusione per un risultato che interrompe il cammino della squadra, dall'altro la consapevolezza di poter contare su elementi di qualità come Semenzin, capaci di fare la differenza anche nelle serate più complicate.

L'esterno argentino si candida così a diventare uno dei punti di riferimento della formazione siciliana, forte di una prestazione che ha dimostrato carattere e qualità tecniche in un momento delicato della stagione. La sua determinazione e la sua capacità di non arrendersi mai potrebbero rappresentare la chiave per il rilancio dell'Acireale nei prossimi impegni.

Sezione: Serie D / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 09:00
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print