Il mercato del Catanzaro si arricchisce di un elemento di prospettiva per il reparto di centrocampo. La società calabrese ha infatti perfezionato l'acquisizione di Alphadjo Cissè, giovane mediano dell'Hellas Verona che approda in giallorosso attraverso un'operazione di prestito.

L'operazione, che porta il diciottenne in riva allo Jonio, rappresenta un investimento sul futuro per la formazione di Fabio Caserta. Il trasferimento è stato strutturato con modalità che garantiscono continuità al progetto tecnico, estendendosi fino al termine della stagione 2025-2026.

Un talento forgiato nel settore giovanile scaligero

Alphadjo Cissè porta con sé un bagaglio di esperienza maturato interamente nelle giovanili veronesi, dove ha saputo distinguersi per le sue caratteristiche tecniche e la maturità mostrata nonostante la giovane età. Il centrocampista di origini guineane, nato a Treviso nel 2006, ha completato il proprio percorso di crescita raggiungendo il traguardo più ambito per ogni giovane calciatore: l'esordio nella massima serie italiana.

La trafila nelle formazioni giovanili dell'Hellas Verona si è conclusa con la chiamata in prima squadra durante la stagione 2023-2024, quando il tecnico Marco Baroni ha deciso di concedergli fiducia affidandogli i primi minuti in Serie A. Un riconoscimento che testimonia le qualità del ragazzo e la considerazione di cui gode nell'ambiente scaligero.

La strategia del doppio binario

Prima del trasferimento temporaneo, l'Hellas Verona ha voluto blindare il proprio gioiello rinnovando il contratto che li lega. L'accordo è stato prolungato su base quadriennale, fissando la nuova scadenza al 30 giugno 2029. Una mossa che evidenzia la fiducia del club veneto nelle potenzialità del giovane mediano e la volontà di mantenere il controllo sul suo futuro.

Questa operazione segue una logica ormai consolidata nel calcio moderno: investire sui giovani talenti attraverso contratti di durata, per poi concedere loro spazio di crescita in prestito presso società che possano garantire continuità di impiego.

Le dichiarazioni ufficiali

L'Hellas Verona ha ufficializzato l'operazione attraverso un comunicato: "Hellas Verona FC comunica di aver ceduto a Unione Sportiva Catanzaro 1929 - a titolo temporaneo - il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alphadjo Cisse, fino al 30 giugno 2026. Nel contesto dell'operazione, il centrocampista italiano classe 2006 ha prolungato fino al 30 giugno 2029 il suo contratto con il Club gialloblù. Hellas Verona FC saluta e ringrazia Alphadjo, augurandogli le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera".

Anche il Catanzaro ha diramato la propria nota ufficiale: "US Catanzaro comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo dall'Hellas Verona fino al 30 giugno 2026, il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Alphadjo Cissè. Di origini guineane, nato a Treviso nel 2006, Cissè si è messo in luce nelle formazioni giovanili del club scaligero, dimostrando grande personalità e qualità tecniche che lo hanno portato a coronare il percorso di crescita con l'esordio in Serie A nella stagione 2023/2024".

Un'opportunità per entrambe le parti

Per il Catanzaro, l'arrivo di Cissè rappresenta un'iniezione di qualità e prospettiva in un reparto centrale del campo che necessitava di rinforzi. La società calabrese punta su un elemento che ha già assaporato il calcio di vertice e che può portare freschezza ed entusiasmo al gruppo.

Dal canto suo, il giovane centrocampista avrà l'opportunità di mettersi alla prova con continuità, accumulando esperienza e minuti preziosi per la propria crescita professionale. Il campionato di Serie B rappresenta infatti un banco di prova ideale per i giovani talenti che vogliono affermarsi nel calcio professionistico.

L'operazione testimonia la capacità delle società di Serie B di attrarre giovani di prospettiva, offrendo loro una vetrina importante per il proprio sviluppo calcistico. Per Alphadjo Cissè inizia ora una nuova avventura che potrebbe rivelarsi determinante per il suo futuro nel mondo del calcio.

Sezione: Serie D / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 12:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print