Il Chievo Verona si sta affermando come una delle squadre più ambiziose in questa finestra di calciomercato, e la recente acquisizione di Alessandro Polenghi dal Desenzano è un chiaro segnale delle sue intenzioni. Il club gialloblù, con questa mossa strategica, non solo rinforza significativamente la propria linea mediana, ma realizza anche un potenziale "doppio affare", indebolendo al contempo una possibile concorrente diretta.

L'arrivo di Polenghi è stato accolto con grande entusiasmo nell'ambiente veronese. Il Chievo sta plasmando una rosa di alto livello, con l'obiettivo dichiarato di competere ai massimi livelli, e l'inserimento di un centrocampista di spessore come Polenghi si inserisce perfettamente in questa visione. La sua presenza è destinata a fornire maggiore dinamismo, qualità e solidità al reparto nevralgico della squadra.

Nonostante sia un classe 2003, Alessandro Polenghi vanta già un curriculum di tutto rispetto. Nella scorsa stagione, con la maglia del Desenzano, ha collezionato 36 presenze complessive tra Coppa Italia Serie D, campionato e Play-off, contribuendo con un gol e un assist. Numeri che, seppur non eclatanti dal punto di vista realizzativo, evidenziano una notevole continuità di impiego e affidabilità sul campo.

La sua formazione è un ulteriore indicatore del suo potenziale: Polenghi è cresciuto nelle giovanili di club prestigiosi come il Milan e il Torino, contesti che gli hanno permesso di affinare le sue abilità e di maturare una visione di gioco avanzata. Un aspetto da non sottovalutare è anche la sua esperienza in competizioni internazionali giovanili, avendo collezionato presenze in UEFA Youth League, un palcoscenico che lo ha messo alla prova contro coetanei di alto livello europeo.

Inoltre, la sua familiarità con la categoria è innegabile: Polenghi vanta oltre 90 presenze in Serie D, un dato che sottolinea la sua esperienza e la sua capacità di adattamento a un campionato spesso impegnativo e fisico. Questo bagaglio di esperienza, unito al suo talento naturale, lo rende pronto per affrontare le prossime sfide e raggiungere nuovi traguardi con la maglia del Chievo Verona.

L'operazione Polenghi non è solo un colpo tecnico, ma anche una mossa strategica sul mercato. Assicurarsi un calciatore di questo calibro da una potenziale avversaria permette al Chievo non solo di rafforzarsi internamente, ma anche di limitare le capacità di rinforzo di altre formazioni, creando un vantaggio competitivo significativo in vista della prossima stagione. Il Chievo Verona, con questa e altre mosse, si sta candidando a protagonista assoluto del prossimo campionato, con l'obiettivo di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

Sezione: Serie D / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 10:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print