La Nuova Igea Virtus ha completato un doppio acquisto nel mercato giovanile, assicurandosi le prestazioni di due promettenti calciatori che andranno a rafforzare l'organico per la prossima stagione sportiva. Si tratta del portiere Christian De Falco e del centrocampista Davide Rosciglione, entrambi provenienti da settori giovanili di club professionistici.

Il primo innesto riguarda Christian De Falco, estremo difensore nato nel 2006 e originario di Bologna. Il giovane portiere porta con sé un bagaglio di esperienza significativo per la sua età, avendo già assaporato l'atmosfera del calcio professionistico attraverso alcune convocazioni in Serie B con la maglia della Reggiana. La sua formazione calcistica è stata forgiata proprio nel club emiliano, dove ha militato anche nel campionato Primavera, acquisendo quella maturità tattica e tecnica che lo rende un prospetto interessante per il futuro.

Il percorso di De Falco nel mondo del calcio ha toccato diverse realtà importanti del panorama calcistico regionale. Prima dell'esperienza con la Reggiana, infatti, il giovane portiere ha mosso i primi passi nelle giovanili dell'Imolese e del Bologna, due società che hanno contribuito alla sua crescita tecnica e umana. Questa varietà di esperienze gli ha permesso di sviluppare una solida base di competenze e di adattarsi rapidamente a contesti diversi.

Il secondo acquisto ufficializzato dalla Nuova Igea Virtus riguarda Davide Rosciglione, centrocampista classe 2007 che vestirà la maglia della squadra nella stagione 2025/2026. Si tratta di un elemento duttile e di prospettiva, capace di interpretare il ruolo di mezzala con qualità tecniche e fisiche che lo rendono un giocatore completo per la sua categoria d'età.

Rosciglione si distingue per la sua versatilità tattica, essendo in grado di adattarsi anche al ruolo di esterno di fascia quando le necessità tattiche lo richiedono. Questa polivalenza rappresenta un valore aggiunto importante per gli allenatori, che potranno utilizzarlo in diverse zone del campo a seconda delle situazioni di gioco e delle strategie adottate.

Il giovane centrocampista arriva dalla prestigiosa cantera del Palermo FC, dove ha completato la sua formazione calcistica attraverso un percorso di crescita graduale e strutturato. La sua esperienza con la formazione Under 17 rosanero è stata particolarmente significativa: ha collezionato più di venti presenze, riuscendo anche a lasciare il segno in zona gol con due reti all'attivo. Questi numeri testimoniano non solo la sua continuità di rendimento, ma anche la sua capacità di contribuire alla fase offensiva della squadra.

Il curriculum di Rosciglione include inoltre diverse convocazioni con la formazione Primavera del Palermo, segno della considerazione di cui gode nell'ambiente siciliano e della fiducia riposta in lui dai tecnici del settore giovanile. Queste chiamate rappresentano un riconoscimento delle sue qualità e del suo potenziale di crescita, elementi che hanno sicuramente influenzato la decisione della Nuova Igea Virtus di puntare su di lui.

I due acquisti si inseriscono in una strategia di mercato che punta chiaramente sui giovani talenti, privilegiando profili con esperienza nelle categorie giovanili di società professionistiche. Questa filosofia permette alla Nuova Igea Virtus di investire su elementi che hanno già dimostrato le proprie qualità in contesti competitivi di alto livello, pur mantenendo margini di crescita significativi.

L'arrivo di De Falco e Rosciglione rappresenta un segnale importante delle ambizioni della società, che dimostra di voler costruire un progetto solido puntando su elementi giovani ma già formati nei migliori settori giovanili italiani. La combinazione tra esperienza pregressa e potenziale inespresso potrebbe rivelarsi vincente per il futuro del club.

Entrambi i giocatori portano con sé non solo qualità tecniche, ma anche quella mentalità vincente e quella disciplina tattica che si acquisiscono militando in società organizzate e strutturate come Reggiana e Palermo. Questi aspetti saranno fondamentali per il loro inserimento nel nuovo ambiente e per il contributo che potranno dare sin da subito alla causa della Nuova Igea Virtus.

Sezione: Serie D / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print