La Nuova Igea Virtus ha completato un doppio acquisto nel mercato giovanile, assicurandosi le prestazioni di due promettenti calciatori che andranno a rafforzare l'organico per la prossima stagione sportiva. Si tratta del portiere Christian De Falco e del centrocampista Davide Rosciglione, entrambi provenienti da settori giovanili di club professionistici.
Il primo innesto riguarda Christian De Falco, estremo difensore nato nel 2006 e originario di Bologna. Il giovane portiere porta con sé un bagaglio di esperienza significativo per la sua età, avendo già assaporato l'atmosfera del calcio professionistico attraverso alcune convocazioni in Serie B con la maglia della Reggiana. La sua formazione calcistica è stata forgiata proprio nel club emiliano, dove ha militato anche nel campionato Primavera, acquisendo quella maturità tattica e tecnica che lo rende un prospetto interessante per il futuro.
Il percorso di De Falco nel mondo del calcio ha toccato diverse realtà importanti del panorama calcistico regionale. Prima dell'esperienza con la Reggiana, infatti, il giovane portiere ha mosso i primi passi nelle giovanili dell'Imolese e del Bologna, due società che hanno contribuito alla sua crescita tecnica e umana. Questa varietà di esperienze gli ha permesso di sviluppare una solida base di competenze e di adattarsi rapidamente a contesti diversi.
Il secondo acquisto ufficializzato dalla Nuova Igea Virtus riguarda Davide Rosciglione, centrocampista classe 2007 che vestirà la maglia della squadra nella stagione 2025/2026. Si tratta di un elemento duttile e di prospettiva, capace di interpretare il ruolo di mezzala con qualità tecniche e fisiche che lo rendono un giocatore completo per la sua categoria d'età.
Rosciglione si distingue per la sua versatilità tattica, essendo in grado di adattarsi anche al ruolo di esterno di fascia quando le necessità tattiche lo richiedono. Questa polivalenza rappresenta un valore aggiunto importante per gli allenatori, che potranno utilizzarlo in diverse zone del campo a seconda delle situazioni di gioco e delle strategie adottate.
Il giovane centrocampista arriva dalla prestigiosa cantera del Palermo FC, dove ha completato la sua formazione calcistica attraverso un percorso di crescita graduale e strutturato. La sua esperienza con la formazione Under 17 rosanero è stata particolarmente significativa: ha collezionato più di venti presenze, riuscendo anche a lasciare il segno in zona gol con due reti all'attivo. Questi numeri testimoniano non solo la sua continuità di rendimento, ma anche la sua capacità di contribuire alla fase offensiva della squadra.
Il curriculum di Rosciglione include inoltre diverse convocazioni con la formazione Primavera del Palermo, segno della considerazione di cui gode nell'ambiente siciliano e della fiducia riposta in lui dai tecnici del settore giovanile. Queste chiamate rappresentano un riconoscimento delle sue qualità e del suo potenziale di crescita, elementi che hanno sicuramente influenzato la decisione della Nuova Igea Virtus di puntare su di lui.
I due acquisti si inseriscono in una strategia di mercato che punta chiaramente sui giovani talenti, privilegiando profili con esperienza nelle categorie giovanili di società professionistiche. Questa filosofia permette alla Nuova Igea Virtus di investire su elementi che hanno già dimostrato le proprie qualità in contesti competitivi di alto livello, pur mantenendo margini di crescita significativi.
L'arrivo di De Falco e Rosciglione rappresenta un segnale importante delle ambizioni della società, che dimostra di voler costruire un progetto solido puntando su elementi giovani ma già formati nei migliori settori giovanili italiani. La combinazione tra esperienza pregressa e potenziale inespresso potrebbe rivelarsi vincente per il futuro del club.
Entrambi i giocatori portano con sé non solo qualità tecniche, ma anche quella mentalità vincente e quella disciplina tattica che si acquisiscono militando in società organizzate e strutturate come Reggiana e Palermo. Questi aspetti saranno fondamentali per il loro inserimento nel nuovo ambiente e per il contributo che potranno dare sin da subito alla causa della Nuova Igea Virtus.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo
- 14:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone H fosse composto così?
- 13:45 Inter U23, arriva il talento Agbonifo: colpo dal Verona per la Serie C
- 13:30 ufficialeUn “Pistolero” per il Villa Valle. Ha firmato Roberto Beretta
- 13:15 Sannino riparte dalla Libia: ufficializzato l'approdo all'Al-Ahly Bengasi
- 13:03 Chievo Verona, scelto il nuovo allenatore: si punta su una vecchia bandiera
- 13:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone G fosse composto così?
- 12:35 ufficialeGravina, c'è un nuovo rinforzo dalla serie C
- 12:30 Bomber De Angelis attira attenzioni: un'opportunità per i club di Serie D
- 12:15 Catanzaro, colpo a centrocampo: arriva Cissè dall'Hellas Verona
- 12:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone F fosse composto così?
- 11:45 Colpo di mercato per il Gubbio: arriva Costa dalla Virtus Entella
- 11:30 Sfida tra Santegiedese e Spal per il Re dei bomber Cesario
- 11:15 Juve Stabia si rinforza con due giovani talenti dalla Roma
- 11:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone E fosse composto così?
- 10:45 Aurora Pro Patria: ingaggiato Motolese dal Bologna
- 10:31 ufficialeSerie D 2025-2025, ecco quando saranno svelati i gironi
- 10:30 Brusaporto si rinforza in attacco: arriva l'esperto Giorgio Siani
- 10:25 CLAMOROSO! Saltata la panchina di una big in Serie D durante il ritiro
- 10:15 Como ancora protagonista sul mercato: si allarga la colonia spagnola
- 10:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone D fosse composto così?
- 09:45 Arconatese si rinforza con Vallario: giovane promessa dal Legnano
- 09:30 Notaresco, può arrivare un centrocampista classe 2005
- 09:15 Skriniar approda definitivamente al Fenerbahçe: affare da 10 milioni con il PSG
- 09:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone C fosse composto così?
- 08:45 Reggiana, primo contratto professionistico per il talento classe 2006 Cavaliere
- 08:30 Milazzo, la strategia del diesse Strianese: una rosa per stupire in Serie D
- 08:15 Foggia, in difesa c'è l'arrivo di Bignami dalla Pergolettese
- 08:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone B fosse composto così?
- 07:45 Il Padova si rinforza con Antonio Barreca: contratto biennale per il difensore torinese
- 07:30 Il Prato piazza un altro colpo da novanta in attacco
- 07:15 Serie C 2025-2026: ecco la guida completa alle panchine
- 07:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone A fosse composto così?
- 06:45 Foggia: 3 punti di penalizzazione, la società ricorrerà in appello
- 06:30 ufficialeIl San Marino piazza il colpo in attacco con Provazza
- 04:00 Ecco tutte le 162 squadre iscritte al campionato di Serie D 2025-2026
- 03:30 Pazzini saluta la Pistoiese: «Sempre stata importante per me»
- 03:00 Serie D 2025-2026, ci siamo! Definito l'organico: sono tre i ripescaggi
- 02:30 Polisportiva Santa Maria, arriva Ferraiolo
- 02:00 Terranuova Traiana, presentato lo staff tecnico per la Serie D
- 01:45 Pro Sesto conferma Denise Vai: esperienza e competenza al servizio della squadra
- 01:30 Sorianese, tre volti nuovi per la prima squadra
- 01:15 Narnese Calcio: al via la preparazione estiva con quattro test amichevoli
- 01:00 Pizzolato passa al Lumezzane: la Juventus punta sulla crescita in Serie B
- 00:45 Milan, arriva a titolo definitvo Van Dooren dal FC Twente
- 00:30 L'Arcetana ha il suo secondo portiere. Zannoni: «Ci siamo orientati...»
- 00:15 Recanatese, ecco il fitto calendario di test amichevoli
- 00:00 Aubameyang torna a casa: il bomber gabonese firma biennale con l'OM