La società sarda ha ufficializzato l'acquisizione di un nuovo elemento per la mediana, consolidando la strategia di puntare su talenti emergenti per affrontare al meglio la prossima stagione di Serie D. L'operazione si inserisce in una programmazione mirata alla crescita di un organico giovane ma determinato a competere ad alti livelli.

Evan Bouabre, centrocampista nato nel 2003 con doppia nazionalità italiana e ivoriana, rappresenta il nuovo acquisto del club sassarese. Il giocatore arriva dopo aver diviso l'ultima annata calcistica tra due formazioni: la Pergolettese, militante in Serie C, e il Sora, impegnato invece nel campionato di Serie D.

La versatilità tattica costituisce uno dei punti di forza del neo-acquisto, capace di adattarsi a diverse posizioni in campo grazie alla sua duttilità. Questa caratteristica lo rende una risorsa preziosa per gli schemi tecnici che la squadra intende sviluppare nella stagione alle porte.

Il percorso formativo del centrocampista ha avuto inizio a Bologna, dove ha mosso i primi passi calcistici nelle giovanili del Corticella. Con questa maglia ha vissuto il debutto tra i professionisti durante la stagione 2020/2021, collezionando 24 presenze nel torneo di Serie D e contribuendo con una rete e un passaggio vincente alle prestazioni della compagine emiliana.

Le qualità mostrate sul campo non sono passate inosservate, tanto da attirare l'attenzione del Frosinone, club che ha deciso di puntare sul giovane talento. Nell'esperienza con i ciociari, Bouabre ha avuto modo di misurarsi nei campionati Primavera 1 e Primavera 2, affinando le proprie capacità tecniche e tattiche.

Il 2023 ha segnato una nuova tappa del suo percorso con il trasferimento al Rimini, prima di fare ritorno al Frosinone. Durante questa seconda esperienza con la società laziale, ha raggiunto un traguardo significativo: la convocazione per un incontro di Serie B, precisamente per la sfida tra il Frosinone e la Sampdoria, testimonianza della fiducia riposta in lui dal gruppo tecnico.

L'ultima stagione lo ha visto protagonista in due diverse realtà calcistiche. Con la maglia della Pergolettese ha potuto confrontarsi con il livello della Serie C, mentre l'esperienza al Sora gli ha permesso di tornare in Serie D. In quest'ultima avventura ha anche trovato la via del gol, siglando una rete nell'incontro contro l'Atletico Ascoli.

Le motivazioni che hanno spinto il giocatore verso la nuova destinazione emergono chiaramente dalle sue parole: "Ho scelto di firmare con il Sassari Calcio Latte Dolce perché il progetto è molto ambizioso e si avvicina molto al professionismo", afferma Bouabre. "La scorsa stagione è stata positiva, perché in primis ho avuto la possibilità di fare tutta la preparazione con il Frosinone, poi sia con la Pergolettese che con il Sora ho trovato degli ottimi gruppi e sono contento per aver raggiunto l'obiettivo salvezza con i ciociari. In questi primi allenamenti qua a Sassari ho trovato un gruppo di ragazzi che hanno una gran voglia di lavorare in cui tutti sentono di avere delle responsabilità. Il mister ci sta facendo capire le sue idee che vorrebbe portare sul campo e noi lavoriamo forte per arrivare pronti sia in Coppa Italia che in campionato".

L'inserimento del centrocampista nell'organico rappresenta un tassello importante nella costruzione della squadra che si appresta ad affrontare i prossimi impegni ufficiali. L'approccio della società punta sulla valorizzazione di elementi giovani ma già esperti, capaci di garantire qualità ed entusiasmo necessari per competere in un torneo impegnativo come quello di Serie D.

La preparazione estiva sta offrendo le prime indicazioni positive sull'integrazione del nuovo acquisto nel gruppo, con il giocatore che ha espresso apprezzamento per l'ambiente di lavoro e per la mentalità propositiva dei compagni di squadra. L'obiettivo comune è quello di presentarsi al meglio sia per gli impegni di Coppa Italia sia per l'inizio del campionato, con la consapevolezza di poter contare su un organico rinnovato e motivato.

Sezione: Serie D / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 13:30
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print