L'Athletic Palermo si arricchisce di un elemento di esperienza e prospettiva. Ignacio Lores Varela, centrocampista argentino con un futuro già tracciato dietro una scrivania, ha scelto la società siciliana per quella che potrebbe essere una delle sue ultime stagioni da calciatore attivo. Una decisione maturata seguendo le orme di Giorgio Perinetti e spinta dall'approccio della proprietà palermitana.

La scelta del club siciliano nasce da motivazioni precise, come ha spiegato il giocatore sudamericano in una recente intervista rilasciata a Tuttomercatoweb.com. "Ho avuto la possibilità di seguire Giorgio Perinetti che ha accettato la chiamata dell'Athletic Palermo", ha dichiarato Lores Varela, sottolineando come "da parte della proprietà ho visto grande umiltà e passione per il calcio: quando vedi questi atteggiamenti ti torna la voglia di cominciare".

Il trasferimento rappresenta per l'argentino una rinascita professionale dopo l'esperienza a Taranto. L'incontro con la nuova realtà societaria ha riacceso in lui quella scintilla che sembrava essersi spenta: "Dopo l'ultima esperienza di Taranto, incontrare queste persone, questa società, mi ha fatto tornare l'entusiasmo e la voglia di giocare a calcio".

Tuttavia, per Lores Varela questa stagione non sarà solo un ritorno in campo, ma anche un importante momento di formazione in vista del suo futuro nel mondo dirigenziale. Il centrocampista possiede già l'abilitazione come direttore sportivo e vede nell'Athletic Palermo l'opportunità ideale per completare la sua preparazione. "Quest'anno giocherò e continuerò ad imparare da Perinetti che è il mio mentore", ha spiegato, evidenziando come l'esperienza del dirigente sia fondamentale per la sua crescita professionale.

Ma Perinetti non è l'unico punto di riferimento nella sua formazione manageriale. "Mi piace anche come lavora il ds Giampiero Clemente, dal quale spero di apprendere i trucchi del mestiere", ha aggiunto Lores Varela, dimostrando la sua volontà di assorbire conoscenze da tutti i professionisti del settore presenti nell'organizzazione palermitana.

Gli obiettivi stagionali del centrocampista argentino sono improntati al realismo e alla prudenza. "L'idea è quella di disputare un campionato tranquillo sulla scia dell'entusiasmo della società. Dobbiamo pedalare con grande umiltà", ha dichiarato, tracciando una linea di condotta che privilegia la solidità e la crescita graduale rispetto ad ambizioni eccessive.

Nel suo ruolo all'interno della squadra, Lores Varela intende assumere anche una funzione di guida e supporto per i compagni più giovani. La presenza di diversi sudamericani nel roster gli permette di sfruttare le sue origini per creare un ponte culturale e linguistico. "Cercherò di aiutare i giovani, ci sono tanti argentini e cercherò di supportarli anche con la lingua", ha concluso, definendo così un ruolo che va oltre il semplice contributo tecnico in campo.

L'arrivo di Lores Varela all'Athletic Palermo rappresenta quindi un investimento a doppio binario: da un lato la società acquisisce un centrocampista esperto capace di trasmettere mentalità e professionalità al gruppo, dall'altro ottiene un elemento destinato a crescere nel settore dirigenziale sotto la guida di figure di spicco come Perinetti e Clemente. Una strategia che testimonia la visione a lungo termine del club siciliano e la sua volontà di costruire un progetto solido basato su competenza ed esperienza.

Sezione: Serie D / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 11:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print