La società calcistica dell'Asti ha perfezionato due importanti operazioni di mercato in vista della stagione sportiva 2025-2026, assicurandosi le prestazioni di altrettanti giocatori che andranno a completare la rosa a disposizione del tecnico.

Il primo colpo riguarda il reparto difensivo: si tratta di Giuseppe Volpe, giovane centrale nato nel 2007 che ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili del Catanzaro. Il diciottenne difensore calabrese ha completato il proprio percorso di crescita nell'ultima annata calcistica vestendo la maglia del Vigor Lamezia, dove ha potuto maturare esperienza nel calcio senior.

L'operazione rappresenta un investimento sul futuro per la compagine piemontese, che punta sulle qualità e sul potenziale di crescita del giovane centrale, formatosi in una delle realtà calcistiche più rinomate del meridione italiano come il Catanzaro.

Parallelamente, la dirigenza dell'Asti ha concluso anche l'ingaggio di un elemento di spicco per il settore offensivo. Nicolas Pedro Lugli, attaccante argentino classe 1996, porta in dote un'esperienza internazionale di tutto rispetto, avendo militato in numerose realtà calcistiche del continente sudamericano.

Il curriculum del ventinoveenne bomber è particolarmente ricco: ha infatti collezionato presenze in Serie B e Serie C del campionato argentino, oltre ad aver disputato la massima divisione sia in Guatemala che in Honduras. Un bagaglio di esperienze che testimonia la sua versatilità e capacità di adattamento a contesti calcistici differenti.

Più di recente, Lugli ha avuto modo di confrontarsi con il calcio italiano, disputando l'ultima stagione in Eccellenza con la maglia della Virtus Rosarno. Ora l'attaccante sudamericano è pronto a mettersi a disposizione di Mister Cascino per affrontare la nuova sfida sportiva con la casacca dell'Asti.

I due acquisti rappresentano una chiara strategia di mercato da parte della società piemontese, che ha deciso di puntare su un mix equilibrato tra gioventù ed esperienza. Da un lato l'investimento sul promettente Volpe, dall'altro l'esperienza internazionale di Lugli, elementi che potrebbero rivelarsi complementari per gli obiettivi stagionali del club.

L'arrivo del difensore calabrese e dell'attaccante argentino va a completare il quadro delle operazioni di mercato estive, fornendo a Mister Cascino nuove opzioni tattiche sia in fase difensiva che offensiva. La dirigenza dell'Asti ha dimostrato di voler costruire una rosa competitiva, capace di affrontare al meglio le sfide della prossima stagione sportiva.

Con questi innesti, la squadra piemontese si prepara ad affrontare la stagione 2025-2026 con rinnovate ambizioni, potendo contare su un organico arricchito da elementi di diversa provenienza ed esperienza, accomunati dalla voglia di contribuire al progetto tecnico della società.

Sezione: Serie D / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 10:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print