La preparazione alla stagione 2025/2026 è ufficialmente iniziata per la Paganese Calcio 1926. Nella giornata di ieri, precisamente alle ore 17:00, la formazione azzurrostellata ha fatto rotta verso Giffoni Valle Piana, località prescelta dalla dirigenza per ospitare il ritiro precampionato che accompagnerà la squadra verso l'inizio del nuovo campionato.

La scelta di Giffoni Valle Piana come sede del ritiro rappresenta un momento cruciale per la preparazione atletica e tattica della formazione, che potrà beneficiare di un ambiente tranquillo e professionale per perfezionare gli automatismi di gioco sotto la guida dello staff tecnico.

Una rosa di ventuno elementi

Il gruppo che ha raggiunto la località campana è composto da ventuno calciatori, distribuiti equamente tra i vari reparti. Il reparto dei portieri vede la presenza di due giovani estremi difensori: Pietro Emilio Gallo, classe 2006, e Francesco Costantini, anch'egli nato nel 2006, entrambi chiamati a contendersi la maglia da titolare tra i pali.

La difesa presenta una composizione variegata che unisce esperienza internazionale e gioventù promettente. Tra i nomi di spicco figurano lo spagnolo Iván de Nova e il connazionale Roger Figueras Ballart, ai quali si affiancano Mario Piga, il giovane Simone Di Biagio del 2007 e Massimiliano Giordano, anch'egli classe 2007.

Il centrocampo rappresenta il cuore pulsante della squadra con otto elementi a disposizione dello staff tecnico. Michael Leonel Pierce porta la sua esperienza nel reparto nevralgico, mentre Simone Milo, classe 2005, rappresenta una delle promesse più interessanti del gruppo. Completano il reparto Francesco De Feo, Andrea Mancino, Valerio Labriola, Massimo Gatto (2005), Michele Grimaldi (2007) e Ariel Isufi (2006).

L'attacco punta sui giovani talenti

Il reparto offensivo conta su cinque elementi, con un mix equilibrato tra esperienza e freschezza giovanile. Emmanuel Odianose e Luca Lombardi rappresentano i punti di riferimento più esperti del settore avanzato, mentre Pasquale Costanzo porta la sua versatità tattica. Le speranze future sono affidate ai giovani Ivanoe Sessa e Alessio Pierdomenico, entrambi classe 2007, che potrebbero rappresentare il futuro offensivo della squadra.

Un ritiro strategico per il futuro

La scelta di Giffoni Valle Piana come sede del ritiro precampionato non è casuale. La località campana offre strutture adeguate e un ambiente sereno che permetterà allo staff tecnico di lavorare intensamente sui fondamentali tattici e sulla preparazione fisica, elementi essenziali per affrontare al meglio la stagione che si prospetta impegnativa.

Durante questo periodo di preparazione, i ventuno convocati avranno l'opportunità di dimostrare le proprie qualità e conquistare un posto nell'undici titolare che affronterà l'inizio del campionato. Le sedute di allenamento saranno fondamentali per testare le condizioni fisiche dei giocatori dopo la pausa estiva e per perfezionare gli schemi di gioco che caratterizzeranno il calcio della Paganese nella prossima stagione.

Il mix generazionale presente nella rosa, con diversi giovani nati tra il 2005 e il 2007 affiancati da elementi più esperti, testimonia la volontà del club di costruire un progetto che guardi tanto al presente quanto al futuro, puntando sulla crescita dei talenti locali senza trascurare l'apporto di giocatori di comprovata esperienza.

La Paganese Calcio 1926 si prepara dunque ad affrontare la nuova stagione sportiva con ambizione e determinazione, consapevole che il ritiro di Giffoni Valle Piana rappresenta il primo passo fondamentale verso gli obiettivi che la società si è prefissata per il campionato 2025/2026.

Sezione: Serie D / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 11:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print