Il confronto tra Ferrandina e Acerrana si conclude con un equilibrato 1-1 che lascia entrambe le compagini con sensazioni contrastanti. I granata ospiti tornano a casa con un punto prezioso conquistato in trasferta, mentre i padroni di casa devono accontentarsi di aver evitato la sconfitta dopo essere passati in svantaggio.

La sfida si sviluppa sin dalle prime battute con ritmi sostenuti e occasioni da entrambe le parti. I lucani tentano di sbloccare subito le ostilità sfruttando le accelerazioni di Cristiano, che al 12' si rende protagonista di una discesa interessante sulla fascia. Il numero undici di casa penetra nell'area avversaria servendo un compagno di squadra, ma l'assistenza risulta imprecisa vanificando una ghiotta opportunità.

Gli ospiti replicano cercando di alimentare le proprie punte con lanci in profondità, tuttavia la linea difensiva del Ferrandina dimostra grande attenzione neutralizzando ogni tentativo di penetrazione. Al 16' è Otero a provarci personalmente con un tiro dalla distanza che non inquadra lo specchio della porta, terminando sopra la traversa.

La prima frazione prosegue con scambi vivaci ma senza grandi emozioni fino al 33', quando Incerti tenta la carta del calcio piazzato. Il numero dieci dei padroni di casa calcia direttamente verso la porta ma trova pronto Colella, estremo difensore granata che neutralizza senza difficoltà la conclusione.

Il momento decisivo del primo tempo arriva al 37' in seguito a un calcio d'angolo battuto dall'Acerrana. Sasso tenta di rimettere la sfera al centro dell'area piccola ma un difensore locale tocca involontariamente il pallone con il braccio. Il direttore di gara non ha esitazioni e indica il dischetto dell'undici metri. Dagli undici metri si presenta Barone che mantiene i nervi saldi e realizza con precisione, portando i suoi compagni in vantaggio prima dell'intervallo.

La ripresa vede un Ferrandina più determinato a ristabilire l'equilibrio. Al 50' è ancora Cristiano a tentare la via del gol con una conclusione dalla media distanza, ma Colella si dimostra ancora una volta reattivo bloccando agevolmente. Sette minuti più tardi Kisseih approfitta di una palla vagante in area ospite ma trova l'opposizione di Galeotafiore, che riesce a deviare il tentativo concedendo solo un calcio d'angolo.

La pressione dei lucani porta i suoi frutti al 62' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Gianfreda si eleva più in alto di tutti gli avversari e trova l'angolino con un preciso colpo di testa che ristabilisce la parità. L'Acerrana non resta a guardare e al 67' cerca immediatamente di tornare nuovamente avanti sfruttando un corner battuto da Talamo con traiettoria insidiosa, senza però riuscire a capitalizzare l'occasione.

Gli ultimi venti minuti di gioco vedono entrambe le formazioni provarci senza però scoprirsi eccessivamente. I due allenatori, Summa per il Ferrandina e Liquidato per l'Acerrana, operano alcuni cambi per dare freschezza alle rispettive squadre ma il risultato non cambia più.

Dopo quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara, la partita si conclude sul punteggio di 1-1, un risultato che rispecchia sostanzialmente l'andamento dell'incontro. Per l'Acerrana si tratta di un punto utile conquistato in trasferta che muove la classifica, mentre il Ferrandina può recriminare per non essere riuscito a sfruttare il fattore campo per conquistare l'intera posta in palio.

Le due compagini hanno offerto uno spettacolo dignitoso, caratterizzato da intensità e correttezza. Il bilancio dei calci d'angolo (7-3 per i padroni di casa) testimonia come il Ferrandina abbia spinto maggiormente nella ricerca del gol, mentre dal punto di vista disciplinare sono da registrare solo due ammonizioni: una per parte con Piacente dell'Acerrana e Incerti del Ferrandina finiti sul taccuino dell'arbitro.

Un punto a testa che, tutto sommato, può soddisfare entrambe le compagini in un campionato dove ogni risultato può rivelarsi prezioso per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi stagionali.

Ferrandina - Acerrana 1-1

Ferrandina: Galiano, Mastromarino (79’ Carrozzo), Asare, Quaranta, Cristiano (88’ Parisi), Kisseih, Gianfreda, Otero, Incerti, Maltese, Sepe. A disposizione: Fabiani, Desimini, Gallitelli, Cirigliano, De Simone, Brancati, Cisse. All. Summa

Acerrana: Colella, Franzese (54’ Osagie), Schiavino, Galeotafiore, Padovano (46’ Picardi), Palma, Cardore, Sasso (79’ Ballarino), Padovano, Barone (85’ Lombardo), Talamo. A disposizione: Merola, Siciliano, Boccia, Orta, Salemme. All. Liquidato

Reti: 39’ rig.Barone, 62’ Gianfreda
Corner: 7-3
Ammoniti: Piacente (A), Incerti (F)
Recupero: 4’ st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 22:04
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print