Si è tenuto oggi presso la sede fiorentina della Lega Pro un importante incontro introduttivo con le nove società che hanno conquistato la promozione dalla Lega Nazionale Dilettanti alla Serie C. L'evento ha segnato l'inizio del percorso di integrazione nel calcio professionistico per Bra, Casarano, Dolomiti Bellunesi, Forlì, Guidonia Montecelio, Livorno, Ospitaletto, Sambenedettese e Siracusa.

Il summit ha rappresentato un'occasione fondamentale per le neopromosse di familiarizzare con il nuovo contesto in cui si troveranno ad operare nella prossima stagione sportiva. Durante la riunione sono stati affrontati numerosi argomenti cruciali per la transizione al professionismo: il Sistema delle Licenze Nazionali, il quadro normativo vigente, gli aspetti regolamentari dell'attività agonistica, la gestione dei diritti audiovisivi, le strategie comunicative e le iniziative di marketing.

Ad aprire i lavori sono stati tre figure istituzionali di primo piano: Matteo Marani, presidente della Lega Pro, Giancarlo Abete, presidente della LND, e Luigi Barbiero, coordinatore del Dipartimento interregionale. Il Siracusa, rappresentato dal segretario Antonio Obbiettivo, ha partecipato attivamente a quello che si è rivelato un vero e proprio "tuffo" nel mondo della Serie C.

L'incontro ha permesso alle neopromosse di stabilire un primo contatto diretto con la struttura organizzativa della Lega Pro, che si è mostrata pronta ad accogliere le nuove realtà calcistiche insieme alle rispettive tifoserie. Questo primo appuntamento operativo costituisce la base per affrontare adeguatamente le sfide che le nove società incontreranno nel loro debutto tra i professionisti.

Sezione: Serie D / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 17:00
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print