Il primo turno di campionato riserva una sorpresa amara per il Grosseto, che cade sotto i colpi del Seravezza con il punteggio di 2-1. Una sconfitta che fa particolare rumore considerando le aspettative riposte sulla formazione maremmana, considerata tra le principali candidate alla vittoria finale dopo gli importanti investimenti sul mercato.
La giornata inaugurale del torneo si caratterizza per i risultati a sorpresa, con tutte e tre le formazioni toscane considerate favorite - Grosseto, Prato e Siena - che escono sconfitte dai rispettivi impegni. Tuttavia, è proprio il ko della squadra maremmana in territorio versiliese a catalizzare maggiormente l'attenzione degli addetti ai lavori.
Il Grosseto si era presentato ai nastri di partenza con i favori del pronostico, forte di una campagna acquisti mirata che aveva portato in Maremma anche il nuovo allenatore Paolo Indiani. L'arrivo del tecnico rappresentava un segnale chiaro delle ambizioni societarie: quando si ingaggia un professionista del suo calibro, l'obiettivo è sempre quello della vittoria.
L'analisi di Indiani: prestazione da incorniciare
Nonostante la battuta d'arresto, l'allenatore del Grosseto ha mostrato un atteggiamento positivo nel corso della conferenza stampa post-gara. Paolo Indiani, soprannominato 'Il mago di Certaldo' per i suoi trascorsi e le sue capacità tattiche, ha analizzato la prestazione con l'occhio esperto di chi conosce profondamente questa categoria, avendola già conquistata in più occasioni durante la sua carriera.
«Il fato non era per noi. È difficile perdere una partita così... eppure l'abbiamo persa», ha dichiarato il tecnico maremmano, evidenziando la natura beffarda del risultato. «La squadra avversaria è entrata due volte e mezzo nella nostra area di rigore e ci ha fatto due gol mentre noi siamo stati tutto il tempo di là, a far gioco nella loro metà campo costringendoli a difendere a ridosso della loro area, eppure abbiamo fatto solo un misero gol».
L'analisi di Indiani mette in luce una prestazione di dominio territoriale da parte del Grosseto, che ha mantenuto il controllo del gioco per larghi tratti dell'incontro, costringendo il Seravezza a una gara di contenimento e ripartenza. Una superiorità sul campo che, tuttavia, non è riuscita a tradursi in un risultato positivo.
Le ragioni dell'ottimismo
Nonostante il risultato negativo, l'allenatore del Grosseto ha voluto sottolineare gli aspetti incoraggianti emersi dalla prestazione: «Il calcio è anche questo e bisogna accettare il verdetto del campo. Però la partita l'abbiamo fatta tutta noi, con loro invece solo a controbattere. Io mi prendo e mi porto a casa la prestazione».
Particolarmente significativo il giudizio sulla prima frazione di gioco: «Se giochiamo tutte le partite come nel primo tempo faremo veramente molto bene. Non credevo fossimo già capaci di metter così sotto una squadra forte come il Seravezza». Una dichiarazione che testimonia come il livello espresso dalla formazione maremmana abbia superato le stesse aspettative del tecnico.
Le scelte tattiche e i cambi
Durante l'incontro, Indiani ha fatto ricorso a tutte le cinque sostituzioni a disposizione, cercando di modificare l'inerzia della gara una volta subito il vantaggio avversario. «Coi cambi la situazione mi è parsa un po' migliorata per noi. Sul nostro lato sinistro abbiamo guadagnato in spinta», ha spiegato l'allenatore.
Interessante anche la rivelazione sui dubbi dell'ultimo momento riguardo alla formazione iniziale: «Sul 2007 da far partire sulla corsa mancina fra Sartorelli e Corallini ho avuto dubbi fino all'ultimo». Un dettaglio che evidenzia l'attenzione maniacale del tecnico verso ogni particolare tattico.
Il Seravezza conferma le proprie qualità
La vittoria del Seravezza non rappresenta una casualità. La formazione versiliese si conferma anche in questa stagione come un avversario di tutto rispetto per qualsiasi squadra del girone. La capacità di sfruttare al massimo le poche occasioni create e di mantenere compattezza difensiva rappresenta il marchio di fabbrica di una squadra che sa come conquistare punti preziosi anche contro formazioni sulla carta superiori.
Prospettive future
L'esito della prima giornata, pur deludente dal punto di vista del risultato, offre al Grosseto diversi spunti positivi sui quali costruire il prosieguo della stagione. La prestazione fornita contro il Seravezza dimostra che il lavoro svolto durante la preparazione estiva sta iniziando a dare i suoi frutti in termini di gioco espresso.
La conclusione di Indiani suona come un monito per gli avversari: «Se giochiamo così di partite ne vinciamo tante». Una dichiarazione che testimonia la fiducia nelle proprie possibilità e che rappresenta un messaggio chiaro in vista dei prossimi impegni di campionato.
Il Grosseto dovrà ora dimostrare di saper trasformare il dominio del gioco in risultati concreti, sfruttando la lezione appresa in terra versiliese per affrontare al meglio le prossime sfide stagionali. La strada è ancora lunga e le qualità mostrate nella prima uscita lasciano ben sperare per il futuro della squadra maremmana.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:15 Il futuro di Alberto Rizzo è biancazzurro: rinnovo in vista con l'Union Brescia
- 18:00 Riforma Serie D? Più che l'altro è un restyling: l'ammissione di Abete
- 17:45 Picerno, il dg Greco: «Abbiamo fatto le scelte giuste e siamo fiduciosi»
- 17:30 Svincolati - Terzino classe 2006 che ha giocato 24 gare nell'ultima D
- 17:15 Rivelazione Torrisi: «Con Antonini sarei stato l'allenatore dell'Acireale. Potevamo fare qualcosa di importante»
- 17:00 Infortunio per Samuele Giallombardo: stop per il centrocampista del Bra
- 16:45 Cittadella, il dg Marchetti: «Abbiamo sbagliato e non ci dobbiamo nascondere»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista classe '95 ex Gubbio svincolatosi il 1° Settembre dal Monopoli
- 16:20 Il Rimini si prepara a tornare al 'Romeo Neri' con una nuova richiesta al Comune
- 16:15 Un nuovo capitolo per Lorenzo Busato: il difensore del Venezia passa in D
- 16:05 ufficialeTripla rescissione di contratto in casa Vogherese
- 16:00 Altro acquisto per la Cairese: si tratta di un italo-argentino che arriva dall'Eccellenza
- 15:50 ufficialeLa Vis Pesaro annuncia un rinnovo fino al 2028
- 15:45 Tesser analizza la Serie B: «Equilibrio e sorprese dopo la sosta nazionali»
- 15:35 ufficialeColpo di mercato piazzato dal Nardò
- 15:30 Svincolati - 27enne difensore argentino con 150 gare in D
- 15:15 Potenza: una big di Serie D chiese info su Rossetti
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: due argentini al comando
- 14:45 Canosa, anche Paolo Di Nunno entra in società: questo è il suo ruolo
- 14:30 Svincolati - Mancino classe 2006 ex Ischia e Savoia
- 14:15 Un simbolo di forza: la Lucchese supera i 650 abbonamenti
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: Croce e Fantacci i primi a staccarsi
- 13:45 Nuova garanzia finanziaria per la Triestina: il fondo LBK Capital deposita la fideiussione da 1,5 milioni
- 13:30 Follonica Gavorrano, Baiano: «Dobbiamo avere più coraggio»
- 13:15 Fasano, il pres. Ghilardi: «Questa società è al settimo cielo, l'entusiasmo va cavalcato»
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: nessuna doppietta all'esordio
- 12:45 Il Cjarlins Muzane si trasferisce a Sevegliano per la stagione in corso
- 12:30 Grosseto, esordio amaro. Indiani: «Se giochiamo così ne vinciamo tante»
- 12:15 Stop forzato per Andrea Zaccagno, la Torres perde il suo portiere per infortunio
- 12:06 ufficialeC'è un ritorno in casa Cairese
- 12:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone F: Casolla e De Silvestro inseguono Infantino
- 11:45 ufficialeC'è un rinnovo di contratto in casa Carrarese
- 11:30 Patteggiamento in casa Pergolettese: sanzioni per la mancata vigilanza
- 11:15 Prato ko all'esordio. Venturi: «Serve imparare la lezione e migliorare»
- 11:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone E: comanda Giordani
- 10:45 Foggia, recuperati tre punti: ecco cosa è stato decisivo
- 10:30 Poggibonsi ko, Barontini: «Il Terranuova è stato più brillante»
- 10:15 Il Pescara punta su Gravillon per blindare la difesa
- 10:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone D: già 19 i protagonisti
- 09:45 Ascoli, Passeri rilancia il progetto di crescita: «Siamo una cosa sola»
- 09:30 Vigosia, Florindo: «Chiudere con otto under in campo è motivo d'orgoglio»
- 09:15 Alcione Milano, Pirola: «Sono doppiamente contento»
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone C: Scotto mette già le cose in chiaro
- 08:45 Aloi e l'ambizione del Catania: «Piazza da categoria superiore, daremo il 200%»
- 08:30 Svincolati - Portiere classe 2005 ex Piacenza ed Arconatese
- 08:15 Rizzo prolunga con l'Union Brescia: accordo fino al 2027 con opzione
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: Zerbato prova subito l'allungo
- 07:45 Dolomiti Bellunesi: Toci recupera dall'infortunio, può rientrare con l'Alcione
- 07:30 Svincolati - Centrocampista classe 2005 che ha giocato l'ultima D
- 07:15 Triestina, svolta finanziaria: depositata la fideiussione da 1,5 milioni