Il Grosseto si conferma protagonista assoluto di questa fase di mercato, operando con decisione per mettere a disposizione del tecnico Paolo Indiani un organico di primissimo livello, senza punti deboli e con ampie possibilità di scelta. Le ultime mosse, come riportato da AlmanaccoCalcioToscano, vedono l'arrivo di due pezzi da novanta: il difensore Lorenzo Gonnelli e il trequartista Francesco Disanto, a cui si aggiunge il portiere Daniele Cardelli.

La richiesta di rinforzi per la difesa è stata prontamente esaudita dal direttore sportivo Filippo Vetrini, che ha chiuso l'accordo con Lorenzo Gonnelli, classe 1993. Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, Gonnelli vanta una lunga e consolidata carriera in Serie C, avendo militato in Toscana con Pontedera e Livorno. Nelle ultime stagioni, ha vestito la maglia del Cerignola, dove peraltro è da poco approdato il giovane fiorentino Lorenzo Cellai (2004), che quindi non rimarrà al San Donato Tavarnelle come inizialmente ipotizzato.

L'innesto di Gonnelli è considerato un colpo di primissimo livello. Andrà a formare una coppia difensiva di grande spessore con l'esperto Emilio Dierna (1987), promettendo solidità e affidabilità al reparto arretrato del Grosseto.

Ma le manovre di Vetrini non si sono fermate qui. Il ds ha definito anche un altro importantissimo acquisto, questa volta per il reparto offensivo, che ora appare completo e definito. Agli attaccanti Edoardo Marzierli (1993), Lorenzo Benedetti (1992) e Matteo Carlotti (2002), e agli esterni Andrea Addiego Mobilio (1996) e Gianni Riccobono (1995), si aggiunge un vero e proprio "colpo da novanta": Francesco Disanto (1994).

Disanto, trequartista fiorentino, ha sempre giocato in Serie C nelle ultime stagioni con Lucchese, Virtus Entella e Trento. Precedentemente, il talentuoso numero 10, emerso nel Fiesole Caldine sotto la guida di Stefano Calderini, ha militato anche nello Scandicci, nella Sangiovannese, nel Pontedera e nell'Arezzo. Un giocatore che non ha certo bisogno di presentazioni, riconosciuto per la sua capacità di cambiare da solo il volto alle partite grazie alla sua tecnica e visione di gioco. L'ufficialità del suo ingaggio è attesa nei primi giorni della prossima settimana. Con il suo arrivo, il Grosseto lancia un chiaro segnale di ambizione, costruendo una squadra che si preannuncia "super".

Nella stessa giornata, il Grosseto ha ufficializzato anche l'ingaggio di un altro fedelissimo di Paolo Indiani: il portiere Daniele Cardelli (1995). Il trentenne, cresciuto nel settore giovanile del Pisa, vanta una significativa esperienza e personalità, avendo difeso i pali di Empoli, Pistoiese, Pontedera, Lucchese e Livorno.

Cardelli arriva a difendere la porta del Grifone con determinazione e il desiderio di lasciare un segno. Le sue caratteristiche principali sono reattività, leadership e uno spiccato spirito da combattente. Con il suo arrivo, il reparto arretrato del Grosseto si arricchisce di un autentico "guardiano", garantendo ulteriore sicurezza e esperienza tra i pali.

Sezione: Serie D / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 11:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print