Il Club Milano ha completato due operazioni di mercato che arricchiscono la rosa con elementi di prospettiva provenienti da settori giovanili di prestigio. La società ha perfezionato gli ingaggi di Mattia Marchetti e Gabriele Vedovati, entrambi già integrati nel gruppo e utilizzati nella prima uscita ufficiale della stagione in corso.

Marchetti, centrocampista offensivo nato nel 2006, rappresenta un investimento sul futuro caratterizzato da un percorso formativo di alto livello. Il giovane talento ha mosso i primi passi calcistici nelle accademie dell'Inter, per poi proseguire la propria crescita tecnica attraverso le esperienze con Pro Sesto e Renate. Proprio con quest'ultima compagine ha raggiunto il traguardo del debutto nel calcio professionistico, scendendo in campo nel campionato di Serie C durante la precedente annata sportiva.

L'integrazione del nuovo acquisto nell'undici titolare è avvenuta in tempi rapidissimi. Marchetti ha infatti ricevuto la fiducia dello staff tecnico fin dalla prima apparizione stagionale, ottenendo una maglia da titolare nell'impegno di Coppa Italia contro la Castellanzese. Una dimostrazione di come le sue qualità abbiano già convinto l'ambiente rossonero.

Il secondo colpo di mercato risponde al nome di Gabriele Vedovati, terminale offensivo classe 2005 che vanta un curriculum di tutto rispetto nonostante la giovane età. Il suo percorso di crescita è iniziato nei ranghi giovanili dell'Inter, dove ha avuto l'opportunità di confrontarsi con realtà internazionali partecipando alla UEFA Youth League, competizione europea riservata alle formazioni Under-19 dei club più prestigiosi del continente.

Successivamente, Vedovati ha proseguito il proprio sviluppo calcistico approdando al settore giovanile del Sassuolo, dove ha vissuto un'esperienza particolarmente gratificante. Con la maglia neroverde della formazione Primavera, l'attaccante si è distinto come protagonista in una stagione memorabile, contribuendo alla conquista sia del Campionato che della Supercoppa di categoria.

Entrambi i neo-acquisti rappresentano scommesse tecniche che il Club Milano ha deciso di effettuare puntando su profili giovani ma già dotati di esperienza significativa nei rispettivi percorsi formativi. La scelta di inserirli immediatamente in organico per l'esordio in Coppa Italia testimonia la volontà della dirigenza di valorizzare rapidamente questi investimenti.

I due innesti si inseriscono in una strategia di ringiovanimento dell'organico che punta a coniugare prospettive future e competitività immediata. Le credenziali dei nuovi arrivati, maturate in contesti formativi di eccellenza come i settori giovanili di Inter e Sassuolo, forniscono garanzie sulla qualità degli investimenti effettuati.

L'impatto immediato dimostrato nella prima uscita stagionale lascia ben sperare per il loro contributo nel corso della stagione, con la società che potrà contare su alternative di qualità per affrontare gli impegni che attendono la squadra nei prossimi mesi.

Sezione: Serie D / Data: Mer 03 settembre 2025 alle 22:30
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print