Il calcio regala ancora una volta emozioni uniche e il derby abruzzese tra Giulianova e Teramo non ha fatto eccezione. Al termine di una sfida combattuta, disputata sul difficile terreno del "Fadini", sono stati i biancorossi del Teramo a festeggiare un successo di straordinario valore storico.

La compagine ospite è riuscita nell'impresa di espugnare un campo tradizionalmente ostico, conquistando tre punti fondamentali che assumono un sapore particolare considerando il lungo digiuno che si è interrotto. L'ultima affermazione esterna del Teramo contro i giallorossi risaliva infatti a ben diciotto anni fa, un'eternità nel mondo del calcio che rende ancora più significativo questo risultato.

Il protagonista assoluto della serata è stato Margarita, autore della rete decisiva che ha regalato la gioia ai tifosi teramani presenti sugli spalti. Il suo sigillo ha spezzato un tabù che durava da troppo tempo e ha riacceso l'entusiasmo attorno alla squadra.

L'analisi tattica di Pomante

Al termine dell'incontro, il tecnico del Teramo Marco Pomante ha offerto la sua lettura dei novanta minuti disputati, evidenziando gli aspetti più significativi della prestazione dei suoi uomini. L'allenatore si è mostrato particolarmente soddisfatto dell'approccio mentale dimostrato dalla squadra in una partita dal coefficiente di difficoltà elevato.

«Paradossalmente le reti sono arrivate nella ripresa, ma anche nel primo tempo avevamo fatto bene, partendo alla grande. Siamo stati bravi ad aggredirli, volevamo farlo novanta minuti ma non era possibile alla terza giornata e con questo caldo. Il merito è dei ragazzi, pronti mentalmente, sono felice per loro, ora dovremo essere bravi a dosare le forze in vista di una settimana piena di appuntamenti tosti, ma questa partita resterà in eterno nella mente dei teramani», ha dichiarato Pomante nel post-gara.

Le parole del mister rivelano una strategia ben precisa: un pressing alto iniziale per mettere in difficoltà gli avversari, seguito da una gestione più accorta delle energie considerando le condizioni climatiche e il periodo della stagione ancora agli esordi. La preparazione mentale del gruppo è emersa come elemento chiave per affrontare una sfida così delicata e carica di significato.

Un messaggio all'ambiente

Oltre agli aspetti puramente tecnici, Pomante ha voluto lanciare un messaggio importante a tutto l'ambiente teramano. La vittoria assume infatti una valenza che va oltre i tre punti conquistati in classifica, rappresentando un segnale forte per ricompattare la tifoseria attorno alla squadra.

«Questa vittoria rappresenta un segnale per l'intero ambiente: bisogna avere più fiducia in questa squadra, la maglia sarà sempre sudata, questo è certo, ma occorre maggiore unità. Abbiamo speso tanto oggi, mercoledì avremo bisogno della nostra tifoseria», ha proseguito l'allenatore nelle sue considerazioni post-partita.

Il richiamo all'unità non è casuale: in momenti come questi, quando una squadra riesce a conquistare risultati prestigiosi, è fondamentale che tutto l'ambiente si compatti per sostenere il progetto tecnico. La richiesta di maggiore fiducia da parte dei tifosi è legittima, soprattutto considerando l'impegno profuso dai giocatori sul terreno di gioco.

Verso i prossimi impegni

Il calendario non concede respiro al Teramo, che si prepara ad affrontare una settimana ricca di appuntamenti. L'allenatore ha già la mente rivolta al prossimo impegno di mercoledì, per il quale ha esplicitamente fatto appello al sostegno del pubblico di casa.

La gestione delle energie diventa ora un aspetto cruciale: dopo aver dato tutto in una partita così sentita e dispendiosa dal punto di vista fisico e nervoso, sarà necessario recuperare rapidamente per non vanificare quanto di buono costruito al "Fadini".

La vittoria conquistata in terra giuliese rappresenta certamente un punto di partenza importante per le ambizioni stagionali del Teramo. Aver dimostrato di poter competere su campi difficili e in partite dal grande valore emotivo è un segnale incoraggiante per il prosieguo del campionato.

Il derby ha regalato emozioni pure a tutti gli appassionati, ma soprattutto ha confermato come certi risultati possano avere un impatto che va ben oltre la singola giornata di campionato, entrando di diritto nella storia di una società e nella memoria collettiva dei suoi sostenitori.

Sezione: Serie D / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print