Cambio importante nello staff tecnico dell'Imolese Calcio 1919. Il club romagnolo ha annunciato la separazione consensuale da Federico Scaia, preparatore atletico della prima squadra dal luglio 2023 e figura presente nell'organico rossoblù da due anni e mezzo. La decisione arriva in seguito a una proposta professionale che il tecnico ha ritenuto impossibile rifiutare.

Secondo quanto comunicato dalla società, Scaia si appresta a intraprendere una nuova avventura nel calcio professionistico, dopo aver ricevuto un'offerta da una formazione militante nelle categorie superiori. L'accordo per la risoluzione del contratto è stato raggiunto in maniera amichevole, con il benestare di entrambe le parti, nell'ottica di consentire al preparatore di cogliere un'occasione ritenuta determinante per la sua crescita professionale.

Il percorso di Scaia con la maglia rossoblù è stato caratterizzato da impegno costante e serietà nell'approccio al lavoro quotidiano. La dirigenza dell'Imolese ha voluto sottolineare pubblicamente il contributo offerto dal tecnico durante la sua permanenza, evidenziando le qualità dimostrate sul campo. "La società desidera ringraziare Federico per il lavoro svolto in questi anni con professionalità, dedizione e competenza, augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera", si legge nella nota ufficiale diffusa dal club.

Per garantire continuità tecnica e organizzativa alla squadra, la società ha promosso internamente Leonardo Elmo, che assumerà la responsabilità completa della preparazione atletica della prima squadra. Elmo non rappresenta un volto nuovo per l'ambiente rossoblù: il tecnico faceva già parte dello staff e ha collaborato fianco a fianco con Scaia nel corso delle ultime due stagioni, acquisendo una conoscenza approfondita delle metodologie di lavoro e delle caratteristiche dei giocatori.

La scelta di puntare su una figura già inserita nel contesto tecnico risponde a una logica di stabilità e preservazione del lavoro impostato fino a questo momento. Elmo eredita un ruolo delicato in una fase cruciale della stagione, potendo però contare sulla familiarità con l'ambiente e sui rapporti consolidati con l'intero gruppo squadra.

L'addio di Scaia si inserisce in un trend sempre più frequente nel calcio dilettantistico e semiprofessionistico italiano, dove i tecnici che si distinguono per competenza e risultati vengono spesso attenzionati dalle società di categoria superiore. Il salto verso il professionismo rappresenta una naturale evoluzione di carriera per chi lavora con metodo e ambizione, e il caso del preparatore ex Imolese ne è un'ulteriore conferma.

Il club romagnolo, dal canto suo, dovrà ora concentrarsi sulla prosecuzione del campionato con una struttura tecnica rinnovata ma costruita sulla base dell'esperienza e della continuità. L'augurio rivolto a Scaia - accompagnato dall'eloquente messaggio "Grazie di tutto, Prof!" - testimonia il rapporto positivo mantenuto tra le parti e la stima reciproca che ha contraddistinto la collaborazione.

Per Leonardo Elmo si apre adesso una nuova fase professionale, con maggiori responsabilità e la possibilità di mettere a frutto quanto appreso nelle stagioni precedenti al fianco di un collega esperto. La società ripone fiducia nelle sue capacità, convinta che il passaggio di testimone possa avvenire senza traumi e nella massima continuità operativa.

L'Imolese Calcio 1919 prosegue così il proprio percorso stagionale con uno staff tecnico modificato ma solido, pronto ad affrontare le prossime sfide con professionalità e determinazione.

Sezione: Serie D / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 07:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print