La Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha pubblicato il Comunicato Ufficiale n. 340, delineando le normative sull'utilizzo dei giocatori under nei campionati dilettantistici per la stagione 2025/2026. L'annuncio fornisce alle società le informazioni necessarie per una corretta programmazione, con un focus sulla valorizzazione dei giovani talenti.

Il Consiglio Direttivo della LND ha confermato la sua politica di delega, concedendo ai Comitati Regionali e ai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e Bolzano la facoltà di decidere in merito all'obbligo di schierare in campo uno o più calciatori under nei campionati maschili di Eccellenza e Promozione. L'obbligo, una volta stabilito, dovrà essere rispettato per tutta la durata della partita, anche in caso di sostituzioni.

Ci sono, tuttavia, due eccezioni previste: l'espulsione di un giocatore under o un suo infortunio, qualora la squadra abbia già esaurito le sostituzioni disponibili. Il mancato rispetto di queste disposizioni comporterà sanzioni severe, incluse la sconfitta a tavolino e ulteriori provvedimenti disciplinari, come specificato dal Codice di Giustizia Sportiva.

Per quanto riguarda le categorie inferiori a Eccellenza e Promozione, le specifiche sull'impiego dei giovani saranno comunicate in un secondo momento, con la pubblicazione del Comunicato Ufficiale n. 1 della LND.

Il documento ha invece già chiarito le regole per le competizioni nazionali organizzate direttamente dalla Lega, come la fase nazionale della Coppa Italia e gli spareggi promozione per l'accesso in Serie D. In questi tornei, tutti i calciatori regolarmente tesserati che abbiano compiuto almeno 15 anni potranno partecipare senza alcuna restrizione d'età, in linea con l'articolo 34 delle Norme Organizzative Interne della FIGC (N.O.I.F.).

Il comunicato ha fornito anche una prima, seppur generica, indicazione per i campionati Under 19 Regionali e Provinciali e Under 18 Dilettanti, rinviando a futuri comunicati ufficiali per i dettagli specifici di queste competizioni giovanili.

Questa tempestività da parte della LND permette alle società dilettantistiche di pianificare con anticipo le proprie strategie di mercato e di sviluppo del settore giovanile, adeguandosi in tempo alle normative che entreranno in vigore nella prossima stagione. La Lega dimostra così un'attenzione costante verso il tema della valorizzazione dei giovani calciatori, che riveste un'importanza sempre maggiore nello sviluppo del calcio di base italiano.

Sezione: Serie D / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 10:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print