Se il successo era l'unico imperativo, l'obiettivo è stato pienamente raggiunto. La Reggina supera di misura la Nissa in un incontro che ha premiato il cinismo e la concretezza degli amaranto, desiderosi di riscattare la recente battuta d'arresto.

La Nissa, dal canto suo, ha sprecato un'incredibile quantità di occasioni nel primo tempo, per poi affievolirsi progressivamente nella ripresa. La squadra di Trocini, pur non brillando, si è dimostrata capace di capitalizzare un'opportunità e di gestire il vantaggio, conquistando tre punti fondamentali per il morale.

La cronaca della partita

Per l'incontro, il tecnico amaranto ha optato per alcuni cambi rispetto alla formazione precedente, inserendo Palumbo e Gatto come terzini under e schierando Correnti al posto di Porcino, oltre a preferire Ferraro a Montalto. Per Blondett, reduce da una squalifica, si è trattato del ritorno in campo. Le due formazioni sono scese in campo con le rispettive maglie da trasferta: quella della Reggina, di colore bianco, ha suscitato particolare interesse per il logo nostalgico, un omaggio agli anni '90 e 2000.

I primi dieci minuti sono trascorsi in una fase di studio, caratterizzata da numerosi errori a centrocampo e poche emozioni. L'inerzia della partita è cambiata improvvisamente al decimo minuto. Ragusa si è lanciato verso la porta avversaria, ma due difensori hanno tentato di fermarlo. Un pasticcio difensivo, unito a una scivolata di Rapisarda, ha permesso a Ragusa di recuperare il pallone e servire Ferraro. La conclusione di quest'ultimo è stata deviata in rete dal tocco di Megna, che ha realizzato una sfortunata autorete per l'1-0.

La reazione della Nissa non si è fatta attendere. Al 22', De Felice, ex giocatore della Reggina, ha fallito una clamorosa occasione a tu per tu con il portiere, mandando il pallone fuori. L'errore ha dato coraggio ai siciliani, che hanno preso il controllo del gioco, schiacciando una Reggina sempre più dimessa e incapace di costruire azioni. L'asse di sinistra della Nissa, guidato da De Felice, si è dimostrato particolarmente efficace, mentre gli amaranto faticavano a ripartire. Al 30', un'altra palla gol sprecata, questa volta da Diaz, che si è trovato solo davanti al portiere senza riuscire a capitalizzare.

La Reggina è tornata a farsi vedere solo al 38' con una fiammata improvvisa: un lancio lungo ha liberato il capitano che, con un buon controllo, ha concluso di prima intenzione, trovando però la pronta risposta del portiere avversario. Pochi istanti dopo, il portiere ospite si è reso protagonista di un vero e proprio miracolo salvando sulla linea un tiro di Ferraro a porta sguarnita. Sull'immediato capovolgimento di fronte, Kragl ha sprecato un'occasione incredibile, sparando alto a pochi passi dal portiere. Le proteste della Reggina per il presunto superamento della linea sul tiro di Ferraro sono state vane. Un primo tempo vivace si è concluso dopo quattro minuti di recupero, con una Nissa sprecona e una Reggina sorniona.

La ripresa è iniziata con un'altra chance per Ferraro, che ha saltato un difensore ma ha calciato fuori a tu per tu con l'estremo difensore. Tuttavia, i ritmi si sono abbassati drasticamente. Le energie spese nel primo tempo si sono esaurite intorno all'ora di gioco, nonostante le sostituzioni da entrambe le parti. Il gioco è stato interrotto di continuo, anche a causa di un infortunio a Lagonigro, sostituito da Boschi. Nonostante i tentativi, la Nissa, ormai stanca, non è riuscita a trovare gli spazi per sfondare. La Reggina, dal canto suo, si è chiusa in difesa con ordine, amministrando il vantaggio senza subire particolari affanni. La partita si è così conclusa con il punteggio di 1-0.

REGGINA-NISSA 1-0
Marcatori: 11' Ferraro

REGGINA (4-3-3): Lagonigro (78' Boschi); Palumbo, Blondett, D. Girasole, Gatto; Correnti (58' Mungo), Laaribi, Barillà (66' Porcino); Ragusa, Ferraro (60' Montalto), Di Grazia (73' Grillo). All. Trocini
A disposizione: Adejo, Salandria, Lanzillotta, Chirico
NISSA (4-2-3-1): Creuso; Rapisarda (70' Crisci), Bruno, Silvestri, Megna; Palermo, Cittadino (84' Dampha); De Felice, Ciprio (60' Napolitano), Kragl (60' Rotulo); Diaz. All. Di Napoli
A disposizione: Castelnuovo, Croce, Agnello, Marino
Arbitro: Gabriele Sciolti (Lecce). Assistenti: Francesco Minerva (Lecce), Gabriele Lovecchio (Brindisi)
Ammoniti: Laaribi, Ragusa, Barillà, Lagonigro, Cittadino, Blondett Recupero: 4'pt, 6'st Spettatori: 4.507

Sezione: Serie D / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print