La Vigor Lamezia ha ritrovato immediatamente il sorriso dopo la battuta d'arresto subita nella trasferta palermitana, imponendosi con autorevolezza per 3-0 sull'Enna nell'anticipo della terza giornata del Girone I di Serie D. Al termine di una prestazione convincente, la formazione guidata da Antonio Foglia Manzillo ha conquistato i tre punti grazie alle marcature di Marcellino al 15', Guerrisi all'82' e Spanò al 94'.

Il risultato consolida il momento positivo della squadra calabrese tra le mura amiche, dove ha ora collezionato due successi in altrettanti incontri disputati in questa stagione.

Primo tempo: Marcellino sblocca l'equilibrio

L'avvio di gara ha visto entrambe le formazioni studiarsi con cautela. Al 4', l'Enna ha tentato di rendersi pericoloso con Preknicaj, ma la conclusione non ha creato particolari grattacapi a Verdosci, che ha controllato agevolmente la situazione.

La Vigor ha risposto prontamente all'8' con una iniziativa interessante: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Amendola, La Vecchia ha provato la conclusione di sinistro, creando solo l'illusione ottica della rete senza però centrare lo specchio della porta.

Il vantaggio dei padroni di casa è arrivato al quarto d'ora di gioco attraverso un'azione ben orchestrata. Amendola, con un cross preciso, ha pescato sul secondo palo Marcellino, che in splendido isolamento ha girato di testa la sfera alle spalle di Testagrossa, portando la Vigor sull'1-0.

Gli ospiti hanno cercato di reagire immediatamente al svantaggio. Al 18', Testagrossa si è reso protagonista di un intervento provvidenziale in uscita su Mascari, che era stato lanciato a rete in una situazione potenzialmente pericolosa.

Nel prosieguo della prima frazione, la Vigor ha continuato a premere sull'acceleratore: al 34', Amendola ha provato la soluzione dalla distanza, senza però riuscire a inquadrare la porta avversaria.

Secondo tempo: la Vigor dilaga nel finale

La ripresa si è aperta con l'Enna determinato a riequilibrare le sorti dell'incontro. Al 6', Colella ha tentato la conclusione da fuori area, ma il pallone è terminato abbondantemente a lato della porta difesa da Verdosci.

La Vigor ha mantenuto il controllo del match, sfiorando il raddoppio in diverse occasioni. Al 17', su uno schema da calcio piazzato, Verdosci ha anticipato con tempismo Camara, mentre al 21' un altro tentativo di Amendola su punizione non ha trovato la porta.

L'Enna ha provato a farsi vivo al 25' con un cross lungo di Pedicone indirizzato verso Bamba, che però non è riuscito ad approfittare di una disattenzione della retroguardia biancoverde.

Il raddoppio della Vigor è giunto all'82' al termine di un'azione rocambolesca. Testagrossa ha negato inizialmente il gol a Tandara, deviando sul palo la girata del centravanti locale. Sulla respinta, Guerrisi si è fatto trovare pronto, ribadendo in rete di prima intenzione e portando il risultato sul 2-0.

Nel finale, l'Enna ha tentato un ultimo assalto: al 90', Camara si è reso pericoloso con un diagonale che si è spento sul fondo.

La Vigor ha chiuso definitivamente i conti al 94' con una perla di Spanò, autore di un sinistro di grande fattura che ha piegato le mani di Testagrossa, fissando il risultato finale sul 3-0.

Un successo che rilancia le ambizioni

Questa vittoria rappresenta un segnale importante per la Vigor Lamezia, che dopo il passo falso della scorsa giornata ha dimostrato di saper reagire con carattere e qualità di gioco. La prestazione offerta contro l'Enna conferma le potenzialità della squadra di Foglia Manzillo, particolarmente efficace nel proprio fortino casalingo.

Il tecnico potrà essere soddisfatto non solo del risultato, ma anche della crescita mostrata dalla squadra nel corso dei novanta minuti, con una fase offensiva sempre propositiva e una difesa attenta nel limitare le iniziative avversarie.

Per l'Enna, invece, si tratta di una battuta d'arresto che dovrà servire da lezione per i prossimi impegni, in un campionato che si preannuncia equilibrato e competitivo come sempre accade nel Girone I di Serie D.


Vigor Lamezia – Enna 3-0

Vigor Lamezia: Verdosci, Montebugnoli, Marcellino, Mascari (36’st Spanò), Colella (11’st D’Anna), Guerrisi, La Vecchia (15’st Staiano), Tandara, Sanzone, Amendola, Coppola (26’st Simonetta). A disp. Iannì, Rossi, Lanciano, Del Pin, Sardo. All. Foglia Manzillo

Enna: Testagrossa, Di Modugno, Pedicone, Occhiuto, Dridi (1’st Gabrieli), Tchaouna Fy (21’st Rossitto), Distratto (1’st Storniolo), Dadic, Preknicaj (1’st Tchaouna Fr.), Camara, Casadidio (1’st Bamba). A disp. Cangane, La Mantia, Grieco. All. Passiatore

Arbitro: Sabatino Ambrosio di Nola
Assistenti: Giovanni Santoriello di Nocera Inferiore e Mario Cammarota di Nola

Reti: 15’ Marcellino, 37’st Guerrisi, 49’st Spanò

Note: Angoli 2-4; Ammoniti: Preknicaj, Dridi, Montebugnoli, Dadic, Rossitto. Rec. 2’ e 5’

Sezione: Serie D / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 22:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print