A pochi giorni dal ritorno nel campionato di Serie D, la Società Sportiva Maceratese ha rinsaldato il legame con l'amministrazione comunale, in un incontro che si è svolto nel suggestivo contesto di Palazzo Conventati. Un appuntamento ormai consolidato, visto come un segnale di buon augurio per la squadra in procinto di affrontare una nuova, entusiasmante stagione.

L'intero staff e i giocatori, guidati dal presidente Alberto Crocioni, sono stati accolti dal sindaco Sandro Parcaroli e dagli assessori Andrea Marchiori e Riccardo Sacchi. L'amministrazione ha manifestato un profondo entusiasmo per la ripartenza del campionato, confermando allo stesso tempo l'impegno per il miglioramento delle infrastrutture sportive della città. L'obiettivo, in particolare, è la riqualificazione dello stadio Helvia Recina Pino Brizi, destinato a diventare un punto di riferimento per modernità e funzionalità in tutta la regione. Nel loro saluto, le autorità cittadine hanno augurato ai biancorossi di onorare al meglio la città, con un approccio sempre improntato al rispetto e alla sportività.

Il presidente Crocioni ha espresso grande fiducia nel gruppo, sottolineando come la squadra stia affrontando il salto di categoria con una determinazione inossidabile. "Non abbiamo nulla da invidiare a nessuno," ha affermato, invitando tutti ad avere piena fiducia nelle proprie capacità. Ha poi ringraziato l'amministrazione, gli sponsor e gli addetti ai lavori, riservando una menzione speciale ai tifosi, la cui passione durante la presentazione in Piazza della Libertà ha creato un'emozione indescrivibile.

Il direttore generale Stefano Serangeli ha messo in luce la solida armonia che permea l'ambiente societario. Ha descritto un rapporto di lavoro basato su stima reciproca e condivisione, elementi che hanno permesso al club di compiere un vero e proprio salto di qualità. Un valore non scontato, che a suo dire ha reso possibile superare insieme ogni tipo di sfida.

Anche il direttore sportivo Nicolò De Cesare si è unito a questo coro, sottolineando la coesione all'interno dello spogliatoio. "Siamo fortunati a lavorare in sintonia," ha dichiarato, "vogliamo sentirci unici, in un club che cresce e che cerca di supportare la squadra in ogni sua necessità." Ha poi esortato i giocatori a non sentirsi semplicemente dei neopromossi, ma a incarnare l'identità di una Maceratese che lavora con metodo. Concludendo con un messaggio chiaro: l'unione del gruppo sarà la chiave per competere alla pari con qualsiasi avversario.

Sulla stessa linea d'onda si è espresso anche mister Matteo Possanzini, che ha trasmesso la sua determinazione in vista dell'inizio del campionato. "Come staff tecnico ci sentiamo valorizzati, e questo ci spinge a dare il massimo," ha spiegato. Ha invitato i suoi a vivere al meglio la settimana che precede l'esordio in Serie D, godendo pienamente dei momenti unici che solo lo sport sa regalare. Indossare la maglia della Maceratese è per tutti un onore e una grande responsabilità, ma Possanzini si è detto certo che la squadra saprà farsi trovare all'altezza della situazione.

Con i riflettori puntati su questa nuova stagione, la città e la società sono pronte a sostenere la loro squadra. L'atteso debutto in campionato è fissato per domenica 7 settembre, alle ore 15:00, all'Helvia Recina, dove la Maceratese scenderà in campo contro la Vigor Senigallia.

Sezione: Serie D / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print