Nel panorama calcistico pratese si sta delineando uno scenario tanto intrigante quanto inedito: un gruppo di ben trentasette imprenditori del territorio ha formato un'alleanza per acquisire l'AC Prato, ma con una particolarità che non passa inosservata. Nessuno di loro intende assumere il ruolo di portavoce o figura di riferimento pubblico dell'operazione.
Questa singolare posizione è emersa chiaramente attraverso una nota ufficiale diffusa dal gruppo stesso, una comunicazione che rappresenta una vera e propria dichiarazione di principi. Gli imprenditori coinvolti hanno scelto di reagire alle continue speculazioni mediatiche che si sono susseguite negli ultimi giorni, caratterizzate da un susseguirsi di nomi e ipotesi sulla possibile leadership dell'iniziativa.
La filosofia che guida questa coalizione imprenditoriale si basa su un concetto ben preciso: l'assenza totale di protagonismi individuali. Non si tratta dell'ambizione di un singolo magnate o della visione di un particolare businessman, ma di un progetto collettivo dove ogni partecipante mantiene lo stesso peso specifico e la medesima importanza decisionale.
Un elemento significativo della strategia comunicativa adottata dalla cordata riguarda l'atteggiamento nei confronti dell'attuale proprietario Stefano Commini. Gli imprenditori hanno tenuto a sottolineare pubblicamente la loro considerazione per il percorso intrapreso dall'attuale dirigente, riconoscendogli merito e professionalità nella gestione del club fino a questo momento.
Questa posizione diplomatica evidenzia la volontà di mantenere un clima di dialogo costruttivo, evitando tensioni o contrapposizioni che potrebbero compromettere eventuali trattative future. Il rispetto manifestato verso Commini rappresenta anche un segnale di maturità imprenditoriale e di attenzione verso l'eredità sportiva che si appresterebbero a raccogliere.
La nota diffusa dalla cordata contiene anche una critica implicita ma chiara verso il modo in cui alcuni organi di informazione hanno trattato la vicenda. Gli imprenditori lamentano come le continue indiscrezioni e i nomi fatti circolare sulla stampa rischino di compromettere il delicato equilibrio necessario per portare avanti discussioni riservate e costruttive.
Secondo la loro visione, l'eccessiva esposizione mediatica e la corsa allo scoop giornalistico potrebbero ostacolare proprio quel processo di avvicinamento che dovrebbe caratterizzare questo tipo di operazioni. La richiesta implicita è quella di maggiore pazienza e discrezione da parte del mondo dell'informazione.
Un aspetto particolarmente interessante della strategia adottata riguarda la scelta di affidare la gestione dei rapporti e delle trattative a un professionista esterno. Questa decisione conferma ulteriormente l'intenzione di mantenere un profilo basso da parte di tutti i membri della cordata, evitando che qualcuno possa emergere come figura dominante.
L'utilizzo di un intermediario professionale rappresenta anche una garanzia di competenza specifica in un settore, quello delle acquisizioni sportive, che richiede conoscenze tecniche e legali particolari. Questa scelta dimostra la serietà dell'approccio e la volontà di gestire l'operazione con tutti i crismi della professionalità.
Il comunicato si conclude con una dichiarazione di intenti che pone l'accento sulla motivazione profonda dell'iniziativa: l'attaccamento alla città di Prato e ai suoi simboli. Gli imprenditori hanno voluto chiarire che il loro interesse non è mosso da logiche speculative o di profitto, ma dal desiderio genuino di contribuire al prestigio e alla crescita di un'istituzione che rappresenta l'identità sportiva del territorio.
Questa motivazione "sentimentale" potrebbe rappresentare un elemento di forza nell'eventuale gestione futura del club, garantendo un approccio che tiene conto non solo degli aspetti economici ma anche del valore sociale e culturale della squadra per la comunità pratese.
Con la diffusione di questo comunicato, la cordata di imprenditori ha sostanzialmente rimesso la questione nelle mani dell'attuale presidente Stefano Commini. Spetta ora a lui valutare se e come proseguire in eventuali trattative, potendo contare sulla certezza di avere di fronte un gruppo serio e motivato, anche se determinato a mantenere il più stretto riserbo sulla propria identità.
La situazione che si è venuta a creare rappresenta un caso piuttosto insolito nel panorama calcistico italiano, dove solitamente le operazioni di acquisizione vedono emergere figure imprenditoriali di spicco desiderose di visibilità. In questo caso, invece, la forza sembra risiedere proprio nella coesione del gruppo e nella rinuncia volontaria ai riflettori mediatici.
Il futuro dell'AC Prato potrebbe quindi dipendere dalla capacità di questi trentasette imprenditori di mantenere unita la loro coalizione e di tradurre in fatti concreti le intenzioni dichiarate, sempre che si riesca a trovare un accordo con l'attuale proprietà in un clima di reciproco rispetto e discrezione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Cittadella rinforza la difesa: preso Alex Redolfi dal Mantova
- 23:30 Vigor Lamezia, al via il ritiro estivo in Sila: la squadra si prepara alla nuova stagione
- 23:15 ufficialeSamuele Magni torna alla Giana Erminio
- 23:07 Il Sorrento domina in amichevole: quattro reti all'AIC Campania
- 23:00 Milan Futuro, in serie D giocherà anche Eletu: il centrocampista nigeriano ha rinnovato
- 22:55 Catania, arriva Corbari dalla Virtus Entella per il centrocampo
- 22:45 Rinforzo a centrocampo per il Gubbio: arriva Ousmane Niang dal Modena
- 22:30 Il Ferrandina fa il botto di mercato: arriva l'italo-cubano Davide Incerti
- 22:15 ufficialeRavenna, in attacco c'è la firma di Cristian Spini dalla SPAL
- 22:00 Gavin torna alla NovaRomentin: vestirà la maglia verderossobianca
- 21:48 Monastir, confermato l'attaccante Suazo per la prima stagione in Serie D
- 21:45 Catania più forte con l'austriaco Martic: il difensore ha firmato
- 21:39 Il Nola 1925 si rinforza a centrocampo: arriva Nicolas Izzillo
- 21:30 Il Ravenna puntella la difesa con Da Pozzo dal Venezia
- 21:20 Cavese, preso Bolcano dal Trapani per rinforzare la difesa
- 21:15 Marco Caldore rinnova con il Giugliano: contratto fino al 2027
- 21:00 Giovanni Liberti a NC: «Equipe Campania la vetrina giusta per riscattarmi»
- 20:45 Cosenza, Domenico Roma è il nuovo responsabile dell'area tecnica
- 20:30 Il portiere Andrea Brescia fa ritorno al Melfi per la stagione 2025/2026
- 20:15 Siracusa rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Gianluca Contini
- 20:00 ufficialeChievo, annunciato il nuovo allenatore
- 19:45 Risaliti saluta il Livorno: risoluzione consensuale. Futuro in serie D?
- 19:30 Ligorna 1922, dal vivaio dell'Entella arriva Leonardo Tiana
- 19:15 Il Ravenna si assicura Luciani: centravanti da doppia cifra
- 19:00 Paganese, arriva l'esperienza di Conson in difesa
- 18:45 Dall’Australia alle Dolomiti: Louis Agosti arricchisce la mediana
- 18:30 Reggina, un ex campione d'Italia Under 18 per la porta: arriva Boschi
- 18:15 Antipasto di campionato per la Dolomiti: a Rasai arriva la Virtus Verona
- 18:00 Battipagliese, salta il test con l'Akropolis: domenica allenamento congiunto al "Provenza"
- 17:45 Juve Stabia, allenamento congiunto con l'Equipe Campania
- 17:30 Nuova Igea Virtus, il giovane Improta è il nuovo vice di Marra
- 17:15 Guidonia, Stellato si presenta: «Entusiasta del progetto, darò tutto»
- 17:00 Un nuovo bomber per l'Ostiamare: preso Badje dal Guidonia
- 16:45 Il Siracusa si assicura anche il centrocampista Damian
- 16:30 Nola, Mansi in ripresa dopo l'intervento per aneurisma cerebrale
- 16:15 Sorrento, arriva Piras dal Catanzaro: la formula dell'operazione
- 16:00 ufficialeLa Palmese pesca in casa Juve Stabia: ha firmato Cirillo
- 15:45 Giugliano, innesto per il reparto arretrato: arriva Bolletta dal Gubbio
- 15:30 Legnano, annunciato l'arrivo dell'ex Monopoli Cutrignelli
- 15:25 ufficialeBacoli Sibilla, tesserato Pollio
- 15:15 Union Brescia: ufficializzato l'acquisto di Riccardo Fogliata
- 15:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone I fosse composto così?
- 14:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano D'Ursi e Solcia
- 14:30 Il Desenzano aggiunge un under: arriva l'attaccante Davide Barbera
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo
- 14:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone H fosse composto così?
- 13:45 Inter U23, arriva il talento Agbonifo: colpo dal Verona per la Serie C
- 13:30 ufficialeUn “Pistolero” per il Villa Valle. Ha firmato Roberto Beretta
- 13:15 Sannino riparte dalla Libia: ufficializzato l'approdo all'Al-Ahly Bengasi