Il Sorrento ha archiviato con successo la seconda amichevole stagionale, imponendosi con un netto 4-0 sull'AIC Campania nel match disputato sui campi di Agerola. Una prestazione convincente quella offerta dai rossoneri, che hanno saputo esprimere un calcio efficace sia dal punto di vista tattico che fisico, confermando i progressi del lavoro svolto durante la preparazione estiva.

La formazione guidata da mister Conte si è trovata di fronte un avversario di tutto rispetto, considerando che l'Equipe Campania può contare su elementi di qualità nel reparto offensivo come Santaniello e Figliolia. Nonostante ciò, la squadra di casa ha saputo interpretare al meglio la gara, gestendo i ritmi e capitalizzando le occasioni create.

L'allenatore ha utilizzato l'incontro per testare l'intera rosa a disposizione, facendo ruotare ben 22 giocatori nel corso dei novanta minuti. Una scelta che ha permesso di valutare le condizioni di tutti gli elementi del gruppo e di osservare diverse soluzioni tattiche in vista dell'imminente inizio della stagione ufficiale.

Primo tempo: Plescia rompe l'equilibrio

La prima frazione di gioco ha visto il Sorrento creare diverse opportunità da rete, pur dovendo attendere la parte finale per trovare il vantaggio. L'episodio che ha aperto le marcature è arrivato al minuto 37, quando Plescia ha trasformato in oro un cross preciso di Paglino, superando il portiere avversario con una conclusione di testa.

Prima di quel momento, la squadra rossonera aveva già dato segnali della propria pericolosità offensiva. Al 25' Riccardi aveva sprecato una ghiotta occasione, non riuscendo a inquadrare la porta nonostante si trovasse in una posizione molto favorevole per concludere con il piede sinistro. Due minuti prima del gol decisivo, lo stesso Plescia aveva sfiorato il vantaggio con una spettacolare volée che si era stampata sul palo, lasciando il portiere dell'AIC Campania immobile.

L'attaccante aveva anche trovato la via del gol in apertura di gara, ma la rete era stata annullata per una posizione di fuorigioco millimetrica che aveva vanificato un'azione ben costruita dalla squadra di Conte.

Ripresa: show offensivo con i nuovi acquisti

La seconda parte dell'incontro ha visto protagonisti alcuni dei volti nuovi della rosa del Sorrento. Mister Conte ha infatti dato spazio agli ultimi arrivati Piras, Solcia e D'Ursi, ricevendo risposte incoraggianti dal punto di vista dell'inserimento nel meccanismo di gioco della squadra.

Il raddoppio è arrivato al 54' per merito di Russo, bravo a finalizzare un'azione corale conclusa con un assist preciso di Piras. L'attaccante si è dimostrato particolarmente ispirato, trovando la via del gol anche nella seconda marcatura personale della giornata. A metà della ripresa, sempre Russo ha realizzato una volée vincente su cross di Colombini, dimostrando ottimi riflessi e senso della posizione nell'area di rigore avversaria.

Nel frattempo, la squadra ospite ha provato a reagire con Esposito, che ha impegnato Polverino con una conclusione che ha messo alla prova i riflessi dell'estremo difensore rossonero, ex portiere di Juve Stabia e Bari.

Il poker finale è stato siglato da Guarracino, che ha sfruttato una deviazione fortuita di Tonni su un'azione sviluppata sulla fascia destra da Piras. Un epilogo che ha certificato la superiorità tecnica e fisica del Sorrento nell'arco dei novanta minuti di gioco.

Verso l'inizio del campionato

Questo secondo test amichevole rappresenta un ulteriore tassello nella preparazione del Sorrento in vista dell'avvio della stagione ufficiale. La prestazione offerta contro l'AIC Campania ha evidenziato una squadra in crescita dal punto di vista della condizione atletica e della coesione di gruppo.

Mister Conte può ritenersi soddisfatto della risposta ricevuta dai suoi giocatori, sia dai veterani che dai nuovi arrivi, che hanno mostrato di potersi integrare rapidamente negli schemi tattici della squadra. La capacità di creare numerose occasioni da gol e la solidità mostrata in fase difensiva rappresentano elementi positivi sui quali costruire le ambizioni per la prossima stagione.

Il Sorrento si prepara ora ai prossimi impegni di preparazione, con l'obiettivo di affinare ulteriormente i meccanismi di gioco e arrivare nelle migliori condizioni possibili all'appuntamento con l'inizio del campionato.

Sezione: Serie C / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 23:07
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print