Il Nola 1925 ha ufficializzato due importanti acquisizioni che andranno a completare l'organico in vista della prossima stagione di Serie D. La dirigenza bruniana ha deciso di investire sui giovani talenti, ingaggiando due calciatori della classe 2007 destinati a rappresentare il futuro della squadra campana.

Rinforzo in difesa con D'Amore

Il reparto arretrato del Nola si arricchisce con l'arrivo di Emmanuele D'Amore, difensore centrale che ha già dimostrato le proprie qualità nonostante la giovane età. Il diciassettenne, cresciuto calcisticamente nella Pistoiese, porta con sé un bagaglio di esperienza maturato nella scorsa annata con la maglia della Gelbison, club che milita anch'esso nella quarta serie nazionale.

Le caratteristiche fisiche rappresentano uno dei punti di forza del nuovo acquisto nolano. D'Amore si distingue per la sua prestanza atletica, qualità fondamentale per un centrale di difesa chiamato a fronteggiare gli attaccanti avversari in una categoria competitiva come la Serie D. Il suo inserimento nel gruppo consentirà al tecnico di avere a disposizione una pedina versatile da affiancare ai veterani del reparto, in un mix di esperienza e freschezza che potrebbe rivelarsi vincente.

Severino rinforza il reparto offensivo

Sul fronte opposto del campo, l'attacco del Nola 1925 accoglie Giovanni Severino, altro prospetto interessante del panorama calcistico giovanile. Il nuovo arrivato condivide con D'Amore l'anno di nascita, confermando la strategia societaria orientata verso l'investimento sui talenti emergenti.

Severino vanta una formazione di alto livello, essendo cresciuto nel settore giovanile dell'Udinese, una delle società più rinomate d'Italia per la capacità di valorizzare i giovani calciatori. Le sue caratteristiche tecniche, contraddistinte da un baricentro basso che gli conferisce agilità e rapidità negli spostamenti, lo rendono un elemento prezioso per le manovre offensive della squadra.

Per entrambi i neo-acquisti, l'approdo al Nola rappresenta un'opportunità significativa di confrontarsi con il calcio dei "grandi", facendo il salto definitivo dalle categorie giovanili a quelle senior. La Serie D, pur essendo la quarta divisione nazionale, costituisce spesso un trampolino di lancio per giovani promesse che aspirano a raggiungere palcoscenici più prestigiosi.

Sezione: Serie D / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 11:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print