Il Nola ha dato il via ufficiale alla stagione del suo centenario con una celebrazione speciale, allestita nell’atrio del Comune e animata dalla presenza di tanti sostenitori e appassionati.
Più che una semplice cerimonia di presentazione, l’evento ha assunto un forte significato simbolico, con dirigenti, staff tecnico, medico, societario e i calciatori della nuova rosa che si sono avvicendati sul palco. Un momento di grande emozione è stato lo svelamento delle nuove maglie Givova, disegnate appositamente per celebrare i 100 anni del club: un mix di storia e modernità che ha riacceso la fiamma dell’orgoglio nel cuore dei tifosi nolani.
A margine della serata, il presidente Giuseppe Langella ha rilasciato un’intervista esclusiva a campaniafootball, parlando delle aspettative per la nuova annata, delle gioie e delle difficoltà da affrontare.
La Serie D, finalmente un sogno realizzato
Langella ha subito messo in evidenza la rilevanza del ritorno della squadra tra i dilettanti. «È stata una trattativa lunga, ma ringrazio la famiglia Di Costanzo che ci ha permesso di realizzare questo sogno: riportare la Serie D a Nola. Era un obiettivo che avevo già l’anno scorso: non ci sono riuscito sul campo, ma oggi ci siamo arrivati in un altro modo», ha dichiarato, manifestando tutta la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto.
Ripercorrendo il recente passato, il presidente ha espresso una valutazione schietta: «Sono stati due anni un po’ dolci e amari. L’Eccellenza, come ho già detto, per me è un torneo da bar. Si lotta, certo, ma ci sono meccanismi che tutti conosciamo e che rendono difficile considerarlo vero calcio».
Fiducia totale a mister Giampa
Il Nola riparte sotto la guida tecnica di mister Giampa, reduce dall'esperienza alla Gelbison e dalla vittoria dei playoff di Serie D nel girone G. «A me piace il gioco spinto e lui propone un 3-4-3 offensivo, proprio come piace a me. Al primo incontro è scattata subito l’intesa, una sorta di “sposalizio calcistico”: ci siamo capiti al volo, perché ha percepito il mio entusiasmo», ha commentato Langella, svelando i retroscena della scelta. L’allenatore, che desiderava attendere una chiamata dalla Serie C, ha sposato il progetto bianconero. Langella ha augurato al suo tecnico di superare una "maledizione": «Ha detto che arriva sempre secondo: io spero che non sia così quest’anno, e che un giorno possa portarci in Serie C».
Esordio e le sfide del Girone H
Domenica alle 15, i bianconeri faranno il loro debutto in trasferta a Cardito, contro il Gravina, a causa dell'indisponibilità dell’impianto sportivo nolano. Nonostante questo, Langella si mostra fiducioso: «Mi aspetto tanto dai miei ragazzi: non temiamo nessuno. Il girone H è difficile, con piazze importanti e stadi da 5-7 mila spettatori, ma non ci spaventa. Abbiamo costruito una squadra giovane, con fame di riscatto. Credo che saremo una mina vagante per questo campionato».
Le spine dello stadio e il rapporto con gli ultras
Il presidente non ha eluso due questioni complesse che hanno segnato la stagione: la mancanza di uno stadio in città e la distanza con la tifoseria organizzata. «Per il campo si ripetono sempre le stesse cose: non c’è un impianto a Nola, bisogna sistemarlo. Spero che l’amministrazione faccia il suo dovere per renderlo almeno praticabile, così da poter tornare a giocare in città», ha esortato Langella, esprimendo la necessità di una soluzione definitiva.
Riguardo alla curva, le sue parole sono state di apertura: «La nota dolente è quella che più mi sta a cuore. Li ho sempre stimati e spero che possano ripensarci e tornare al nostro fianco. Questo è un problema burocratico di regolamento che purtroppo non possiamo saltare. Noi rappresentiamo l’identità del Nola e portiamo il loro nome in tutta Italia. Abbiamo bisogno di loro», ha concluso, lanciando un appello di riconciliazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:15 Union Brescia, mister Diana: «Sono prestazioni che fanno amare la squadra, sapevo che le avevamo nelle corde»
- 13:00 Ascoli, mister Tomei: «Vedo la strada giusta, siamo una squadra competitiva»
- 12:55 ufficialeTriplo arrivo in casa Acireale
- 12:50 Caos a Paternò: rivoluzione in società, Cammarata nuovo diggì
- 12:45 Foggia, mister Rossi: «Dobbiamo lavorare tanto dal punto di vista tecnico»
- 12:30 Svincolati - 22enne scuola Milan ex Arzignano e Pompei
- 12:15 Pianese, mister Birindelli: «I ragazzi meritavano questa vittoria per il percorso che stanno facendo»
- 12:00 Varese, mister Ciceri: «Chi ben comincia è a metà dell’opera»
- 11:50 ufficialeAltri acquisti annunciati dal Messina
- 11:45 Triestina come Trapani: oggi senza nuovi acquisti
- 11:35 ufficialeUn 31enne attaccante italo belga per il Portogruaro
- 11:30 Svincolati - 30enne difensore con oltre 200 gare in D
- 11:20 ufficialeColpaccio in attacco messo a segno dal Pompei
- 11:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Dedichiamo la vittoria a Palombi che ha subito un altro infortunio in allenamento»
- 11:05 ufficialeDoppio arrivo in casa Ligorna
- 11:00 Atletico Ascoli, mister Seccardini: «Contro L'Aquila serviranno coraggio e lucidità»
- 10:45 ufficialeColpo di mercato a centrocampo del Gravina
- 10:30 Svincolati - Centrocampista classe 2004 con oltre 50 gare in D
- 10:15 Nardò da record: 826 abbonati per il Centenario, stadio verso il tutto esaurito contro la Paganese
- 10:00 Ischia, mister Martino: «Sono abituato a guardare il bicchiere mezzo pieno, ma da oggi non ci saranno più alibi»
- 09:45 Cavese, mister Prosperi: «Penso soprattutto all’identità della squadra»
- 09:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 09:15 L'Avellino torna a casa e spera in un Partenio da 12.000 posti
- 09:00 Chisola, mister Ascoli: «Il nostro principale obiettivo è...»
- 08:45 Vicenza, mister Gallo: «È una partita che ha il suo valore, è un derby»
- 08:30 Svincolati - Esterno offensivo scuola Milan con esperienza in D
- 08:15 Follonica Gavorrano, mister Baiano: «Il campionato è un grande obiettivo della società, cercheremo di...»
- 08:00 Coppa Italia di Serie D: ufficializzati gli accoppiamenti dei trentaduesimi di finale
- 07:45 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: ««Rspettiamo moltissimo il Lecco, ma non ci spaventiamo»»
- 07:30 Svincolati - Mediano classe '94 ex Gravina e Recanatese
- 07:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Gli under sono giocatori, mi aspetto una crescita come quella di tutti»
- 07:00 Serie D, si parte: ecco le gare in programm oggi per la 1° Giornata
- 06:45 Serie D: risultati e marcatori dei due anticipi di ieri
- 06:30 Svincolati - Mancino scuola Genoa ex Mestre e Treviso in D
- 23:30 Svincolati - Centrocampista argentino con 9 gol e 5 assist nell'ultimo triennio nel girone H
- 23:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Daremo il massimo per la nostra grande città»
- 23:00 Sorrento, il ds Amarante: «È stata un’ottima campagna acquisti»
- 22:45 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Non vediamo l’ora di iniziare questo campionato»
- 22:30 Svincolati - Difensore classe 2006 che ha giocato 29 gare nell'ultima stagione in D
- 22:15 Messina, il ds Martello: «Intanto ho vista una squadra...»
- 22:00 Teramo, mister Pomante: «Ci teniamo tantissimo a partire bene»
- 21:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Abbiamo lavorato con serietà, i ragazzi sanno cosa li aspetta»
- 21:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 21:15 Ternana, mister Liverani: «Non possiamo sbagliare l’approccio»
- 21:00 Paganese, mister Novelli: «Pecchiamo di frenesia, ma la volontà non manca»
- 20:45 Treviso, mister Gorini: «Siamo curiosi per questa nuova sfida»
- 20:30 Svincolati - Difensore con cento gare disputate in Serie D
- 20:15 Esordio di fuoco in Serie D: Virtus Francavilla-Barletta, 500 tifosi biancorossi in trasferta libera
- 20:00 Ascoli, mister Tomei: «Dobbiamo restare concentrati sul match»
- 19:45 La Lucchese riparte dalla sua gente: oltre 600 abbonamenti sottoscritti, la Curva Ovest traina l'entusiasmo