Il momento difficile del Perugia si aggrava dopo la debacle di ieri sera al Benelli di Ravenna, dove la formazione umbra ha subito una cocente sconfitta per 3-2 nonostante un promettente vantaggio di due reti. Un risultato che fa suonare campanelli d'allarme in casa biancorossa e mette seriamente in discussione la posizione di Vincenzo Cangelosi sulla panchina.

L'inizio di campionato della squadra perugina si sta rivelando un autentico incubo: dopo cinque giornate il bilancio è impietoso con soli tre punti conquistati e nessuna vittoria all'attivo. Numeri che testimoniano le evidenti difficoltà di una formazione che fatica a trovare continuità e solidità, elementi fondamentali per costruire un percorso positivo in campionato.

La gara di Ravenna rappresenta l'emblema delle difficoltà attuali del Perugia. La squadra di Cangelosi aveva iniziato nel migliore dei modi, riuscendo a portarsi sul 2-0 e facendo presagire una serata finalmente serena per i tifosi umbri. Tuttavia, il crollo nella ripresa ha evidenziato fragilità caratteriali e tattiche che stanno condizionando pesantemente il rendimento della formazione.

La rimonta subita dai romagnoli ha rappresentato un duro colpo per l'ambiente perugino, che ora si interroga sulla capacità del gruppo di reagire alle avversità. La gestione del vantaggio si è rivelata ancora una volta problematica, con la squadra incapace di amministrare il risultato e di mantenere la concentrazione necessaria per portare a casa i tre punti.

Secondo quanto riportato da Tuttoc.com, la dirigenza del Perugia starebbe ora valutando attentamente la situazione, anche se un eventuale esonero di Cangelosi non appare imminente. La società sembra intenzionata a concedere al tecnico un'ultima opportunità per dimostrare le proprie capacità e invertire la rotta negativa.

Il banco di prova decisivo potrebbe arrivare già la prossima settimana, quando il Perugia ospiterà tra le mura amiche la Sambenedettese, formazione neopromossa che rappresenta un avversario sulla carta alla portata. Questa gara potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro di Cangelosi: una prestazione convincente e un risultato positivo potrebbero ridare fiducia all'allenatore, mentre un'altra delusione potrebbe spingere la dirigenza verso la decisione di cambiare guida tecnica.

I vertici societari sembrano determinati a non lasciare nulla al caso e stanno già studiando le possibili alternative nel caso in cui dovessero optare per un cambio di rotta. L'obiettivo è dare una scossa all'ambiente e al gruppo squadra qualora la situazione non dovesse migliorare nelle prossime uscite.

La speranza dell'ambiente perugino è che Cangelosi riesca a trovare la chiave giusta per sbloccare una squadra che sulla carta possiede le qualità per ottenere risultati ben diversi da quelli fin qui raggiunti. Il tecnico ha bisogno di trovare rapidamente le soluzioni tattiche e motivazionali per ricompattare un gruppo che appare smarrito e privo di quella fiducia necessaria per affrontare con serenità le sfide del campionato.

Il match contro la Sambenedettese rappresenterà quindi un crocevia fondamentale per la stagione del Perugia. I tifosi umbri si augurano di vedere finalmente una reazione d'orgoglio da parte della squadra, che dovrà dimostrare carattere e determinazione per uscire da questo momento di difficoltà e iniziare a costruire un percorso più positivo.

Sezione: Serie D / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 16:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print