Il Ragusa ha attraversato settimane intense, culminate in una vera e propria "operazione salvataggio" che ha permesso al club di guardare con ottimismo alla stagione 2025/26. Dedizione, impegno e sacrificio sono stati i pilastri di questo periodo cruciale, un trittico vincente che continuerà a guidare la società nel prossimo futuro.

L'esito positivo della CO.VI.SO.D per l'iscrizione è il frutto di uno sforzo collettivo, un gesto d'amore che il Ragusa vuole condividere con tutti i suoi sostenitori e l'intera città.

Il club desidera esprimere un profondo ringraziamento a tutte le persone che si sono rivelate pilastri fondamentali in questo momento delicato. Un grazie speciale va al Presidente Francesco Coppa, il quale, nonostante problemi di salute, non ha mai fatto mancare il suo prezioso sostegno, sia morale che economico.

Un riconoscimento doveroso è rivolto anche alla famiglia Carnazza, con il vicepresidente Emanuele Carnazza in prima linea. La sua perseveranza è stata decisiva; non si è mai arreso, intervenendo per l'ennesima volta per salvare il club da una situazione critica.

In un momento di grande difficoltà, l'aiuto del Main Sponsor NOVA QUADRI, nella figura di Ciro Lambro e soci, è stato cruciale. La loro prontezza nell'intervenire, in nome della passione per lo sport ragusano e per il bene di tutto il territorio, ha dimostrato un legame profondo con la causa.

Un ruolo di collante fondamentale è stato svolto dal Dirigente Gianni Borrometi, che ha saputo mediare tra Presidente, Vice Presidente e Main Sponsor, garantendo che l'intera "operazione salvataggio" andasse a buon fine. Un grazie, dunque, a tutte le persone che hanno contribuito a rendere possibile l'iscrizione del Ragusa.

Un ringraziamento immenso va inoltre a tutti i giocatori cosiddetti OVER (Garufi, Ejjaki, Ahmetaj, Crisci, Haberkon e Calligari), al Mister Erra e al Responsabile Area Tecnica Iossa. Questi professionisti avevano già dimostrato in campo il loro valore, raggiungendo una salvezza che ha del miracoloso. Hanno però voluto superarsi anche sul piano umano, venendo incontro alle esigenze della società: hanno rinunciato a una mensilità (o a metà mensilità per chi è arrivato a dicembre), dimostrando un attaccamento straordinario al bene del Ragusa.

In un gesto di grande responsabilità sociale, la società ha voluto tutelare i giovani, assicurando che per i giocatori Under non vi fosse alcuna rinuncia di stipendi, garantendo il pagamento di tutte le mensilità loro spettanti.

Infine, un grazie immenso è dedicato a tutti i TIFOSI ragusani, che hanno sempre dimostrato il loro incrollabile sostegno, anche nelle giornate più buie. Il loro affetto è stato un elemento cruciale in queste delicate fasi di pre-iscrizione e preparazione per la prossima stagione.

Attualmente, l’"operazione salvataggio" ha avuto un esito positivo, aprendo la strada a un futuro in azzurro, frutto di un grande lavoro di squadra e di un profondo senso di appartenenza.

Sezione: Serie D / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 12:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print