Il calcio insegna che le speranze vanno coltivate con prudenza e realismo. Lo sa bene Ariedo Braida, figura di spicco del panorama calcistico internazionale e vicepresidente onorario del Ravenna, che in una recente dichiarazione al Corriere di Romagna ha fatto il punto sulla situazione della società romagnola e sulle possibilità di un ripescaggio in Serie C.
Il dirigente, con alle spalle un'esperienza consolidata ai massimi livelli del calcio mondiale, non nasconde un cauto ottimismo riguardo alle prospettive della squadra. Le prestazioni positive ottenute sia in Coppa che nei playoff hanno creato le premesse per una possibile promozione attraverso i ripescaggi, scenario che secondo Braida non appare del tutto irrealistico.
"Società e squadra sono state brave a ottenere questa opportunità con i successi in Coppa e nei playoff. A giudicare dalle voci che girano, ci sono molte società sono in difficoltà e il ripescaggio del Ravenna non è impossibile. Però io preferisco ricordare quello che diceva Trapattoni, cioè non dire gatto finché non l'hai nel sacco", ha dichiarato l'ex dirigente del Barcellona, citando uno dei principi cardine della saggezza calcistica.
Le parole di Braida riflettono un approccio equilibrato alla situazione, caratterizzato dalla consapevolezza che nel mondo del calcio le certezze sono rare e che spesso le aspettative devono fare i conti con dinamiche complesse e imprevedibili. La citazione del celebre motto di Giovanni Trapattoni sottolinea l'importanza di mantenere i piedi per terra anche quando le prospettive sembrano favorevoli.
Guardando oltre l'immediato futuro, il dirigente ha voluto tracciare un bilancio più ampio della stagione appena conclusa e delle strategie che stanno guidando il progetto Ravenna. La sua analisi evidenzia come alla base di ogni successo duraturo nel calcio ci siano principi fondamentali che vanno rispettati con rigore e costanza.
"Con questa società abbiamo avviato un progetto importante, oltreché ambizioso, però tutti devono sapere che nel calcio non ci vuole fretta, bisogna solo lavorare ed essere modesti", ha spiegato Braida, delineando una filosofia che privilegia la costruzione graduale rispetto ai risultati immediati.
Il concetto di pazienza emerge come elemento centrale nella visione del vicepresidente onorario, che mette in guardia dai rischi di un approccio troppo impaziente ai risultati. La sua esperienza nei grandi club europei gli ha insegnato che i progetti di successo richiedono tempo per svilupparsi e consolidarsi, e che la fretta può spesso rivelarsi controproducente.
L'analisi si estende poi a considerazioni più generali sul mondo del calcio, dove Braida individua nelle società dotate di management affidabile la chiave per ottenere risultati concreti e duraturi. La presenza di una direzione competente e di una progettualità chiara rappresentano, secondo la sua visione, gli ingredienti indispensabili per costruire qualcosa di solido nel tempo.
"Nelle società che hanno un management affidabile si lavora seriamente e i risultati prima o poi arrivano, dove non c'è una progettualità precisa, invece, è difficile raggiungere dei risultati. Non è mai il caso di volere tutto e subito, perché non è possibile avere entrambe le cose e spesso non si raggiunge niente di importante", ha concluso il dirigente.
Queste dichiarazioni assumono un significato particolare nel contesto attuale del Ravenna, società che sta cercando di costruire un futuro ambizioso partendo da basi solide. L'esperienza di Braida rappresenta un valore aggiunto importante per il club, portando competenze maturate ai più alti livelli del calcio internazionale.
L'approccio pragmatico e la visione a lungo termine delineati dal vicepresidente onorario sembrano tracciare la strada che il Ravenna intende percorrere, indipendentemente dall'esito della questione ripescaggio. Un percorso che privilegia la sostanza rispetto all'apparenza e che pone le basi per una crescita sostenibile nel tempo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino