Il mercato invernale del Milan si arricchisce di un nuovo rinforzo per il reparto arretrato. La società rossonera ha completato l'acquisto di Koni De Winter dal Genoa, operazione che rappresenta la risposta immediata alla cessione di Malick Thiaw al Newcastle. L'investimento complessivo supera i 20 milioni di euro, considerando anche le clausole bonus previste nell'accordo.

Il trasferimento del difensore belga è stato finalizzato con rapidità dopo aver superato le visite mediche nella giornata di ieri. La fumata bianca è arrivata nelle ultime ore con la firma del contratto che legherà il ventitreenne ai colori rossoneri.

I dettagli dell'operazione

La comunicazione ufficiale del Milan ha confermato tutti i particolari dell'accordo raggiunto con il club ligure. "AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Koni De Winter dal Genoa CFC. Il difensore belga ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2030", si legge nella nota diramata dalla società.

Il nuovo acquisto rossonero ha scelto di indossare la maglia numero 5, eredità importante nel panorama calcistico milanista. La decisione sottolinea l'ambizione del giocatore di ritagliarsi un ruolo da protagonista nella formazione allenata da Paulo Fonseca.

Il percorso professionale

Nato ad Anversa il 12 giugno 2002, De Winter ha mosso i primi passi nel calcio professionistico attraverso i settori giovanili di Lierse e Zulte Waregem. Nel 2018 è arrivato il trasferimento che ha segnato una svolta nella sua carriera: l'approdo alla Juventus, dove ha completato la sua formazione tra le squadre giovanili bianconere e la formazione U23.

L'esordio nella massima competizione europea è datato 23 novembre 2021, quando ha calcato per la prima volta il terreno di gioco in Champions League nell'incontro tra Juventus e Chelsea. Dopo un'esperienza in prestito all'Empoli, il passaggio definitivo al Genoa ha rappresentato il trampolino di lancio per la sua maturazione calcistica.

Con la maglia rossoblù, De Winter ha collezionato 57 presenze nell'arco di due stagioni, mettendo a segno anche 3 reti. Le sue prestazioni hanno attirato l'attenzione del commissario tecnico del Belgio, che nel marzo 2024 lo ha convocato per la prima volta in nazionale maggiore. L'esordio con la maglia della sua nazionale è avvenuto nell'amichevole disputata contro l'Irlanda.

Le prospettive rossonere

L'arrivo di De Winter rappresenta una mossa strategica per il Milan, che punta a consolidare il proprio pacchetto difensivo con un elemento giovane ma già esperto. Il difensore belga porta con sé la freschezza dei suoi 22 anni e l'esperienza maturata in Serie A, caratteristiche che potrebbero rivelarsi preziose per gli obiettivi stagionali del club.

La rapidità con cui è stata conclusa l'operazione dimostra la determinazione della dirigenza rossonera nel non lasciare scoperto il reparto arretrato dopo la partenza di Thiaw. De Winter avrà ora l'opportunità di dimostrare il proprio valore in un contesto prestigioso come quello di San Siro, dove potrà continuare il proprio percorso di crescita professionale sotto la guida di uno staff tecnico di livello internazionale.

Sezione: Serie A / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 21:15
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print