Il calciomercato del Grosseto potrebbe registrare una partenza significativa nelle prossime settimane. Andrea Addiego Mobilio, attaccante esterno arrivato in Toscana nell'estate 2024, si trova ora in una posizione di incertezza dopo l'ufficializzazione dell'arrivo di Gerardini da parte della dirigenza biancorossa.

L'esterno classe 1996, originario di Lavagna, aveva sottoscritto un contratto biennale con il club toscano, ma le recenti mosse di mercato sembrano aver modificato i piani della società. L'ingaggio del nuovo elemento potrebbe infatti ridurre lo spazio a disposizione di Mobilio, aprendo scenari di mercato per il giocatore.

La carriera di Mobilio affonda le radici nel settore giovanile della Sampdoria, dove ha mosso i primi passi nel calcio professionistico. Successivamente, l'attaccante ha costruito la propria esperienza attraverso un percorso che lo ha visto protagonista in Serie D e Lega Pro, accumulando competenze preziose nei campionati dilettantistici e semi-professionistici.

Le prestazioni più convincenti le ha offerte durante la sua esperienza al Prato, durata un anno e mezzo, dove è riuscito a distinguersi con numeri di rilievo: 17 realizzazioni e 9 assist hanno caratterizzato il suo rendimento con la maglia pratese, confermando le sue qualità offensive e la capacità di incidere sia in fase realizzativa che nell'ultimo passaggio.

Il percorso di Mobilio ha registrato una tappa importante nel dicembre 2023, quando si è trasferito all'Altamura, ritrovando sulla panchina pugliese mister Giacomarro, anch'egli con un passato nel Grosseto. L'avventura in terra pugliese si è conclusa con un bilancio di sedici presenze e due gol, prima del successivo approdo in Toscana.

Il curriculum dell'esterno ligure racconta di un giocatore che ha attraversato diverse realtà calcistiche, sempre nel panorama delle categorie inferiori. Dopo l'esperienza giovanile blucerchiata, ha indossato le maglie di Sestri Levante, Lavagnese, Cuneo, Carrarese, Gozzano, Fezzanese, Varese e Campodarsego, costruendo un bagaglio di esperienze che spazia geograficamente da Nord a Sud della Penisola.

La situazione attuale del Grosseto, con l'inserimento di Gerardini nell'organico, potrebbe quindi rappresentare un punto di svolta per il futuro di Mobilio. Il club toscano sembra orientato verso nuove soluzioni tattiche e tecniche, circostanza che potrebbe spingere l'attaccante a valutare alternative per garantirsi maggiore continuità di impiego.

Il mercato di gennaio si preannuncia quindi movimentato per i biancorossi, con la dirigenza chiamata a definire gli equilibri della rosa in vista della seconda parte di stagione. La posizione di Mobilio rappresenta uno dei nodi da sciogliere, considerando tanto l'investimento fatto nell'estate scorsa quanto la necessità di ottimizzare le risorse a disposizione del tecnico.

Per il giocatore si tratta di una fase delicata della carriera, dopo aver trovato nel Grosseto quella che sembrava essere la piazza giusta per esprimere al meglio le proprie qualità. La ricerca di una nuova destinazione, qualora si concretizzasse l'addio, dovrebbe tenere conto delle caratteristiche tecniche di Mobilio e della sua esperienza maturata in categorie dove velocità e dribbling possono fare la differenza.

La vicenda Mobilio si inserisce in un contesto più ampio di programmazione che il Grosseto sta portando avanti per costruire una squadra competitiva e funzionale agli obiettivi stagionali. Le scelte di mercato, in entrata e in uscita, rifletteranno la strategia della società toscana per il prosieguo del campionato.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 21:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print