La Civitanovese ha scritto una nuova pagina di una campagna acquisti intensa, annunciando sette nuovi tesseramenti che ridisegnano l'organico in vista della prossima stagione. Il club marchigiano ha puntato su un mix equilibrato di esperienza, gioventù e talento internazionale per costruire una rosa competitiva.

Il ritorno di un volto noto

Tra i pali torna Lorenzo Forconesi, estremo difensore che aveva già indossato la maglia rossoblù nelle precedenti annate. Il portiere ha arricchito il proprio bagaglio di esperienza militando nel Montegiorgio e successivamente nel Faetano, formazione sammarinese. La società ha sottolineato come Forconesi rappresenti "grande affidabilità e personalità", qualità che lo hanno sempre contraddistinto durante il suo primo periodo a Civitanova. Il suo rientro è stato accolto con soddisfazione dalla dirigenza, che potrà contare su un elemento di provata esperienza per il ruolo di guardiano dei pali.

Sangue argentino per il centrocampo

Due dei nuovi arrivi provengono dal Sud America, portando il tipico temperamento sudamericano nella mediana rossoblù. Thiago Guedak, classe 2005, rappresenta un ritorno dopo aver già vestito i colori civitanovesi in passato. Il centrocampista, cresciuto nelle giovanili del Don Torcuato in Argentina, aveva successivamente militato nel Trodica prima di decidere di tornare alle origini. La dirigenza ha evidenziato le sue capacità nel "unire visione di gioco e intensità", caratteristiche che dovrebbero garantire "energia e creatività" al reparto nevralgico della squadra.

Anche Lucas Pitronaci arriva dall'Argentina, ma con un percorso diverso. Il classe 2000 si è formato calcisticamente in patria prima di trasferirsi in Italia, dove ha militato nel Palazzolo in Eccellenza. Esterno offensivo dalle caratteristiche dinamiche, viene descritto come un elemento "duttile" capace di abbinare "corsa, inserimenti e personalità". La sua esperienza nel calcio italiano dovrebbe facilitare l'inserimento nel nuovo contesto.

Rinforzi dalla Repubblica di San Marino

Il mercato della Civitanovese si è spinto anche oltre i confini nazionali, pescando dalla Repubblica di San Marino un giovane di prospettiva. Nicolò Chiaruzzi, centrocampista classe 2005, porta con sé l'esperienza maturata nelle rappresentative giovanili sammarinesi, avendo militato nella Nazionale Under 21. Il giocatore viene presentato come un elemento dal "fisico imponente", dotato di "centimetri, corsa e un innato senso del gol". Queste caratteristiche dovrebbero garantire al reparto mediano "solidità, dinamismo e personalità", elementi ritenuti fondamentali dalla società per affrontare le sfide della prossima stagione.

Difesa rinforzata con elementi di struttura

Il reparto arretrato ha visto l'arrivo di due nuovi interpreti, entrambi con caratteristiche fisiche e tecniche specifiche. Lucas Romero ha conquistato la fiducia dello staff tecnico durante un periodo di prova durato tre settimane, dimostrando sul campo le proprie qualità. Il difensore viene descritto come un elemento che porta "cuore, dedizione, serietà e centimetri", qualità che hanno convinto la società a formalizzare il tesseramento. La dirigenza ha sottolineato come il giocatore abbia mostrato "qualità tecniche, determinazione e un atteggiamento impeccabile", conquistando immediatamente la stima di compagni e staff.

Il secondo rinforzo difensivo arriva sempre dal Sud America: Joaquín Martiarena, classe 2004, cresciuto anch'egli nel settore giovanile del Don Torcuato prima di approdare in Italia con il Palazzolo in Eccellenza. Il difensore centrale viene presentato come un elemento di "struttura e personalità", capace di portare "grinta sudamericana e voglia di mettersi in mostra". La sua esperienza nel calcio italiano dovrebbe garantire un inserimento più agevole nel nuovo ambiente.

Giovane talento dalle Marche

Completa il quadro degli acquisti Samuele Cisbani, classe 2003, che rappresenta l'investimento sul talento locale. Il giovane ha mosso i primi passi calcistici nel settore giovanile del Pescara, prima di maturare esperienza in diverse realtà marchigiane: Grottammare, Valdichienti Ponte, Santegidiese e Monturano. Questo percorso formativo lo ha portato a confermarsi come "un giovane di talento e personalità". La società punta sulla sua "determinazione e voglia di mettersi in mostra" per apportare "freschezza e qualità" alla rosa.

Strategia di mercato tra presente e futuro

La campagna acquisti della Civitanovese delinea una strategia precisa: costruire un gruppo competitivo mixando esperienza e prospettive future. Il ritorno di Forconesi garantisce affidabilità tra i pali, mentre gli innesti argentini portano temperamento e qualità tecniche. L'inserimento di giovani talenti come Chiaruzzi e Cisbani testimonia la volontà di investire anche sul futuro, creando una rosa equilibrata tra elementi pronti per il presente e prospetti da sviluppare.

La presenza di giocatori con esperienze internazionali, come il nazionale sammarinese Chiaruzzi, e di elementi già conoscitori del calcio italiano, come i vari ex Palazzolo, dovrebbe facilitare i processi di inserimento e amalgama del gruppo. La dirigenza rossoblù sembra aver operato con criterio, puntando su profili specifici per ogni reparto e cercando di costruire una squadra dalle caratteristiche ben definite per affrontare le sfide della nuova stagione.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 00:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print