La Reggina 1914 ha ufficializzato l'acquisizione di Rocco Di Venosa, giovane difensore proveniente dalla S.S. Lazio. L'operazione di mercato si è conclusa con un trasferimento a titolo definitivo, suggellato da un contratto biennale che prevede anche un'opzione per il prolungamento del rapporto professionale.

Il diciassettenne, nato nel 2007, rappresenta uno degli investimenti sul futuro della società calabrese, che ha puntato su un elemento dalle caratteristiche tecniche promettenti e con già alle spalle un percorso formativo di rilievo nel panorama calcistico giovanile italiano.

Il percorso formativo e l'esperienza in Serie D

Di Venosa ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili del Locri, società che ha saputo valorizzare le sue qualità e accompagnarlo in una crescita costante. Durante la sua permanenza nel club calabrese, il giovane difensore ha avuto l'opportunità di confrontarsi anche con il calcio senior, collezionando ben 19 apparizioni in Serie D, esperienza che gli ha permesso di acquisire maturità e abituarsi ai ritmi del calcio professionistico.

Questa importante esperienza nel quarto livello del calcio italiano ha rappresentato un trampolino di lancio fondamentale per il suo sviluppo, permettendogli di mettersi in mostra e attirare l'attenzione di club di categoria superiore.

L'esperienza romana e il ritorno al Sud

Nel gennaio della stagione 2024/25, Di Venosa ha compiuto il salto di qualità trasferendosi nella capitale, dove la Lazio ha deciso di puntare su di lui acquisendone le prestazioni a titolo definitivo. Nella società biancoceleste, il giovane difensore ha continuato il suo percorso di crescita militando nelle formazioni under 17 e under 18, confrontandosi con coetanei di alto livello e assimilando i metodi di lavoro di una delle realtà più importanti del calcio italiano.

L'esperienza romana, seppur breve, ha rappresentato un'importante fase di maturazione per il giocatore, che ora è pronto per affrontare una nuova sfida professionale nel calcio che conta.

Le caratteristiche tecniche del nuovo acquisto

Dal punto di vista tecnico-tattico, Di Venosa si distingue per essere un terzino dalle caratteristiche moderne, capace di coniugare efficacemente le due fasi di gioco. La sua propensione offensiva lo rende un elemento prezioso nella costruzione della manovra d'attacco, mentre la sua attenzione in fase difensiva garantisce solidità al reparto arretrato.

Tra i suoi punti di forza spiccano la solidità negli scontri individuali, una buona resistenza fisica che gli consente di mantenere alto il ritmo per tutta la durata dell'incontro, e un eccellente senso della posizione che lo aiuta a leggere le situazioni di gioco e a posizionarsi correttamente sul terreno di gioco.

Queste caratteristiche ne fanno un profilo ideale per il calcio contemporaneo, dove i terzini sono chiamati a contribuire attivamente in entrambe le fasi di gioco, rappresentando spesso elementi chiave negli schemi tattici delle moderne formazioni.

L'inserimento nella rosa e le prospettive future

Di Venosa indosserà la maglia numero 91, un numero che simboleggia la sua giovane età e le prospettive di crescita che la società ripone in lui. L'inserimento di un elemento così giovane nella rosa della Reggina 1914 testimonia la volontà del club di investire sui talenti emergenti, costruendo una base solida per il futuro.

Il contratto biennale con opzione rappresenta una formula che tutela entrambe le parti: la società ha la possibilità di valutare con calma l'evoluzione del giocatore, mentre Di Venosa ottiene la garanzia di un progetto a medio termine che gli consentirà di continuare la sua crescita in un ambiente professionale.

La scelta di puntare su un giovane di prospettiva come Di Venosa si inserisce in una strategia più ampia della Reggina 1914, che mira a coniugare esperienza e freschezza nella costruzione di una squadra competitiva e con margini di miglioramento.

L'arrivo del giovane difensore calabrese rappresenta quindi non solo un rinforzo immediato per la rosa a disposizione del tecnico, ma anche un investimento sul futuro, nella prospettiva di valorizzare un talento che ha già dimostrato di possedere le qualità necessarie per emergere nel panorama calcistico nazionale.

Sezione: Serie D / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 14:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print