Nuova tappa italiana di carriera per Alisha Lehmann, che ha ufficialmente firmato con il Como Women dopo aver concluso la sua esperienza alla Juventus. L'attaccante elvetica, reduce da una stagione straordinaria culminata con la conquista dello Scudetto e della Coppa Italia in maglia bianconera, ha scelto di intraprendere una nuova avventura professionale firmando un accordo triennale valido fino al 30 giugno 2028.
La separazione dalla Juventus è stata annunciata attraverso i canali social ufficiali del club torinese con un messaggio di ringraziamento: "One season. A lifetime of memories. Thank you, Lish" - "Una stagione. Una vita di ricordi. Grazie, Lish". Un saluto che racchiude l'intensità di un'annata memorabile per il movimento calcistico femminile italiano, dominato proprio dalle bianconere.
La decisione di Lehmann di trasferirsi al Como rappresenta una svolta significativa non solo per la sua carriera personale, ma anche per le dinamiche del calcio femminile nazionale. L'attaccante svizzera ha motivato la sua scelta evidenziando gli aspetti innovativi del progetto comasco: "Quello che mi ha colpito subito del F.C. Como Women è stata la visione. Non è solo un Club che vuole vincere — è un progetto che vuole cambiare le regole del gioco, dentro e fuori dal campo. Qui, calcio, identità, stile e ambizione si uniscono in un modo che non avevo mai visto prima. Ho sentito che questo era il posto giusto per esprimere davvero chi sono, sia come atleta che come persona".
Il percorso professionale di Lehmann vanta un background internazionale di primo livello. Dopo gli esordi in Svizzera con lo Young Boys Frauen nel 2016, ha maturato un'esperienza significativa in Inghilterra, militando nella FA Women's Super League con West Ham, Everton e Aston Villa, totalizzando oltre cento presenze condite da diciannove reti e dieci assist. Sul fronte nazionale, ha rappresentato la Svizzera in competizioni di prestigio come il Mondiale 2023 e due Campionati Europei, segnando il suo primo gol internazionale nel 2018.
L'approdo al Como Women assume un significato particolare per la natura indipendente del club lariano, aspetto che ha influenzato profondamente la decisione della giocatrice: "È la prima volta che entro a far parte di un Club indipendente — non legato ad una squadra maschile. Questo è stato un elemento importante nella mia scelta. Dimostrare che c'è un modo diverso di fare calcio, e che questo può ispirare altre a seguire questa strada. Sono felice di farne parte."
La filosofia del Como Women si distingue nel panorama calcistico per la sua approccio olistico al mondo dello sport femminile. Lehmann ha sottolineato come questa visione rappresenti un elemento di forza: "So che è un Club che ha da poco iniziato un percorso completamente unico rispetto ad altri, ma con un'idea molto chiara. Fare le cose in modo diverso — e per me questo è un segno di forza. L'F.C. Como Women vuole diventare un punto di riferimento nel calcio femminile, non solo in Italia ma in tutta Europa e nel mondo. È un progetto che unisce sport, moda, cultura e valori autentici — e credo che sia proprio quello di cui ha bisogno il calcio femminile in questo momento."
L'arrivo di Lehmann al Como si inserisce in un contesto più ampio di crescita e sviluppo del movimento calcistico femminile italiano. La giocatrice ha espresso ottimismo riguardo alle prospettive del settore nel nostro Paese: "Il calcio femminile in Italia sta vivendo un momento molto entusiasmante. C'è tanta passione e una visibilità in costante crescita. Penso che l'Italia abbia tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento in Europa — e che l'F.C. Como Women possa avere un ruolo importante in questa trasformazione. Sono felice di essere qui e di farne parte".
Gli obiettivi personali e professionali di Lehmann si intrecciano con le ambizioni del club lariano in una sinergia che promette sviluppi interessanti: "Qui posso crescere come calciatrice e come persona. Voglio aiutare la squadra a competere ai massimi livelli, ma anche ispirare una nuova generazione di tifose e atlete, senza dover scegliere fra essere competitiva in campo e me stessa fuori. Qui posso essere tutto ciò che sono — e trasformarlo in qualcosa di positivo, soprattutto per chi mi guarda".
La recente esperienza agli Europei ha arricchito il bagaglio tecnico e mentale dell'attaccante svizzera: "Gli Europei ti mettono di fronte alle migliori squadre del calcio europeo, e ogni esperienza di questo tipo ti fa crescere. Ho imparato ancora di più sull'importanza della mentalità, della preparazione e del lavoro di squadra. Porto con me questa spinta per continuare a migliorare e per dare il mio contributo con determinazione e passione".
Il trasferimento di Lehmann al Como Women rappresenta dunque un tassello importante nel mosaico del calcio femminile italiano, con l'attaccante che si è detta "pronta a dare il massimo per aiutare questa squadra, dentro e fuori dal campo." L'operazione segna l'inizio di "un nuovo capitolo" per una delle figure più riconoscibili del panorama calcistico femminile internazionale, ora chiamata a contribuire alla crescita di un progetto che si propone di "costruire qualcosa che duri nel tempo".
Prima di lasciare Torino, Lehmann aveva salutato i tifosi juventini attraverso i social con parole di gratitudine: "Ciao bianconeri come state? Volevo dirvi grazie per questo fantastico anno, specialmente ai miei compagni di squadra e ai nostri fantastici tifosi. Il duro lavoro che abbiamo fatto nella scorsa stagione e i titoli di squadra che abbiamo vinto non li dimenticherò mai".
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar
- 14:40 ufficialeBacoli Sibilla, Pisani jr nuovo rinforzo per l'attacco
- 14:30 Sora, in arrivo un centrocampista ex Taranto, Brindisi, Alessandria e Novara in serie C
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso
- 14:00 Milan, preso Berkay Karaca. Potrebbe giocare in serie D
- 13:45 Stefano Gori riparte dalla città natale: il portiere firma con l'Union Brescia
- 13:30 Novara FC, doppia risoluzione: via Gerardini e Jelenic