Il Parma Calcio ha ufficializzato il terzo acquisto della campagna estiva, assicurandosi le prestazioni di Oliver Sørensen, centrocampista danese proveniente dal Midtjylland. L'operazione rappresenta un investimento strategico per rafforzare il reparto mediano in vista della nuova stagione.
Il club di Herning ha rilasciato un comunicato per annunciare il trasferimento del proprio giocatore: "Oliver Sørensen si unisce al Parma in Serie A, diventando l'ultimo di una serie di centrocampisti di spicco dell'FC Midtjylland – come Frank Onyeka, Jens-Lys Cajuste e Raphael Onyedika – a fare il salto in uno dei maggiori campionati europei. L'agile centrocampista è stato un punto fermo sia in Superliga che in Europa nelle ultime stagioni".
Un percorso di crescita costante
La carriera di Sørensen nel calcio professionistico è iniziata molto precocemente. "Il centrocampista, ora 23enne, ha esordito a 18 anni a Parken contro l'FC Copenhagen il 28 giugno 2020, vincendo 2-1", ha precisato il Midtjylland nel proprio comunicato. Prima ancora di approdare in prima squadra, il giovane talento aveva già dimostrato le proprie qualità a livello giovanile, distinguendosi come "il danese con il maggior numero di presenze in UEFA Youth League di sempre, una prima dimostrazione della qualità e della determinazione che hanno caratterizzato tutta la sua permanenza nel club".
Le statistiche parlano di un giocatore maturo e versatile. In quattro stagioni con la maglia del Midtjylland, Sørensen ha totalizzato 132 presenze ufficiali, contribuendo con 16 reti e 13 assist. Numeri che testimoniano non solo la sua affidabilità tecnica, ma anche la capacità di incidere in fase offensiva, caratteristica sempre più richiesta ai centrocampisti moderni.
L'esperienza internazionale
Il curriculum del nuovo acquisto ducale include anche un'importante esperienza con le selezioni giovanili nazionali. Con la maglia dell'Under-21 danese, Sørensen ha collezionato 15 presenze e 6 gol, confermando il proprio valore anche in ambito internazionale e la fiducia riposta in lui dalla federazione calcistica del suo paese.
Il percorso nel Midtjylland è stato costellato di successi collettivi. "Nel corso della sua carriera, ha contribuito alla vittoria di due campionati danesi e di una coppa", si legge nel comunicato del club danese, evidenziando come il giocatore abbia sempre vissuto realtà vincenti e competitive.
Una scuola di talenti
L'FC Midtjylland si è affermato negli ultimi anni come una vera e propria fucina di talenti destinati ai maggiori campionati europei. Il trasferimento di Sørensen al Parma conferma questa tendenza, seguendo le orme di altri centrocampisti che hanno compiuto il salto di qualità partendo dalla Danimarca. Frank Onyeka, ora al Brentford, Jens-Lys Cajuste, passato al Napoli, e Raphael Onyedika, approdato al Club Brugge, rappresentano esempi virtuosi di questa strategia di sviluppo e valorizzazione dei giovani talenti.
Il modello danese si basa su un lavoro metodico di scouting e formazione, capace di individuare e perfezionare giocatori destinati poi a confrontarsi con le migliori realtà europee. La Superliga danese si conferma così un campionato di transizione ideale per calciatori ambiziosi e di prospettiva.
Le prospettive in gialloblù
L'arrivo di Sørensen al Parma rappresenta un tassello importante nel mosaico tattico che la dirigenza ducale sta componendo per la nuova stagione. Le caratteristiche del danese - agilità, visione di gioco e capacità di inserimento - potrebbero rivelarsi fondamentali negli schemi del tecnico, offrendo soluzioni tattiche diverse e maggiore profondità alla rosa.
Il centrocampista porta con sé l'esperienza maturata in competizioni europee, un bagaglio prezioso per una squadra che punta a consolidare la propria posizione nel calcio che conta. La mentalità vincente acquisita in Danimarca, dove ha sempre militato in contesti competitivi, rappresenta un valore aggiunto per l'ambiente parmense.
Con questo acquisto, il Parma dimostra di voler investire su profili giovani ma già maturi dal punto di vista agonistico, puntando su giocatori in grado di dare il proprio contributo immediato senza trascurare le prospettive future. L'operazione Sørensen si inserisce perfettamente in questa filosofia, rappresentando un innesto di qualità e prospettiva per il centrocampo ducale.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi