La stagione calcistica 2024-2025 è ufficialmente iniziata per la Recanatese, che da lunedì scorso ha dato il via alla preparazione estiva con sedute di allenamento a doppia intensità presso lo stadio Tubaldi. Il programma di pre-campionato della formazione marchigiana si presenta particolarmente articolato, con numerosi appuntamenti che metteranno alla prova la condizione fisica e tattica della rosa.

Il primo banco di prova sarà rappresentato dall'allenamento congiunto in programma sabato alle ore 17:00, che vedrà la Recanatese confrontarsi con il Montefano. L'incontro assume una valenza particolare considerando che sulla panchina della squadra avversaria siede l'ex tecnico Bilò, che in passato ha guidato proprio la formazione recanatese.

La fase centrale della preparazione si svolgerà nel tradizionale ritiro di Sefro, che prenderà il via lunedì 4 agosto. La squadra alloggerà presso l'Hotel Faustina e potrà usufruire anche delle strutture sportive di Castelraimondo per le sessioni di allenamento. La società ha espresso pubblicamente la propria gratitudine verso i Comuni di Sefro e Castelraimondo per il supporto logistico fornito durante questo periodo cruciale della preparazione.

Durante il soggiorno montano sono programmati due importanti test: mercoledì 6 agosto la Recanatese affronterà la Sangiustese, mentre sabato 9 agosto sarà la volta del confronto con il Trodica. Entrambi gli incontri avranno inizio alle ore 17:00, orario che permetterà di evitare le temperature più elevate della giornata.

Il ritiro si concluderà mercoledì 13 agosto con un'ultima sessione di allenamento mattutina a Sefro, dopodiché la squadra farà rientro nella città natale. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 17:00, è previsto un appuntamento di particolare rilevanza: l'arrivo dell'Ancona per quello che può essere considerato un'anteprima del campionato di Serie D.

Il programma di preparazione si completerà domenica 17 agosto con un ultimo allenamento congiunto, questa volta contro il Tolentino, che si svolgerà nuovamente presso lo stadio Tubaldi.

Questo intenso calendario di preparazione testimonia l'impegno della società nel costruire una squadra competitiva per la prossima stagione, alternando il lavoro fisico e tattico con test contro avversari di diverso livello e caratteristiche. La scelta di mantenere il tradizionale ritiro di Sefro conferma l'importanza che la dirigenza attribuisce alla coesione del gruppo e alla preparazione in un ambiente che favorisca la concentrazione.

Gli appassionati e i tifosi della Recanatese potranno seguire con interesse l'evolversi della preparazione attraverso questi appuntamenti, che offriranno le prime indicazioni sulla forma della squadra in vista dell'inizio del campionato ufficiale.

Sezione: Serie D / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 00:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print